Leonardo lavora con noi: 100 assunzioni
Leonardo lavora con noi: la famosa azienda, attiva nel settore aerospaziale, nella difesa e sicurezza, ha in progetto la costruzione di un nuovo stabilimento in Puglia e per l’occasione assumerà 100 figure professionali del settore entro la fine dell’anno. Gli edifici vedranno la luce a Foggia e Grottaglie, in provincia di Taranto. Vediamo nello specifico il progetto, le posizioni aperte e le modalità per inviare il curriculum vitae.
->LEGGI ANCHE Marlengo offre lavoro per 20 operai, tecnici, progettisti e ingegneri
L’azienda Leonardo
La società per azioni Leonardo è un’azienda di origine italiana operante nel settore della difesa, della sicurezza e dell’aerospazio. Il 30 per cento delle quote è posseduto dal Ministero dell’Economia italiano, che è il suo maggior azionista. Inoltre, il nome attuale dell’azienda è stato adottato a partire dal 2017, sostituendo quello più conosciuto di Finmeccanica. Il Gruppo opera in tutto il mondo ed è presente in 150 paesi. I ricavi arrivano ai 12,2 miliardi l’anno e ha all’attivo circa 46mila dipendenti.
Il piano industriale del Gruppo Leonardo
L’annuncio è stato riportato dai principali quotidiani italiani a seguito delle dichiarazioni dell’assessore allo sviluppo economico regionale pugliese, Cosimo Borracino. Dopo il recente incontro fra Regione, sindacati e azienda, è emerso il piano di sviluppo industriale della società. Gli investimenti per i due stabilimenti a Foggia e Grottaglie, in provincia di Taranto, toccheranno i 28 milioni di euro. In arrivo per i due edifici, infatti, ci sono diverse commesse da parte di aziende come Boeing e Airbus. Oltre alle 100 assunzioni previste, ci saranno altre possibilità occupazionali nell’area grazie all’indotto.
Le posizioni aperte
Grazie al piano industriale per la costruzione di due nuovi stabilimenti produttivi a Foggia e Grottaglie, sono in programma ben 100 assunzioni di personale. La selezione e l’inserimento dei candidati verrà portato a termine entro il 2020 e non mancheranno le stabilizzazioni per i lavoratori con contratti stipulati tramite agenzie interinali. Tramite l’indotto, inoltre, e l’esternalizzazione della produzione, molte piccole e medie imprese gioveranno del nuovo lavoro che consisterà nella produzione e nel montaggio di parti di fusoliere. Ciò comporterà ulteriori assunzioni di personale. Per quanto riguarda le posizioni aperte, sicuramente verranno richiesti addetti alla produzione, tecnici e manutentori.
->LEGGI ANCHE BKW offre lavoro per 200 operai in Svizzera
Come inviare il curriculum all’azienda Leonardo
Se siete interessati alle opportunità di lavoro dell’azienda italiana Leonardo e volete partecipare alle selezioni per la copertura dei 100 posti di lavoro previsti all’interno dei due stabilimenti pugliesi, dovete collegarvi al sito internet ufficiale della società e raggiungere la sezione Lavora con noi. Tramite la pagina web potrete rimanere aggiornati sugli ultimi annunci di lavoro e potrete inoltrare una candidatura spontanea.
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.