Personale ATA 2019/2022: 203mila posti di lavoro

Personale ATA 2019/2022: il MIUR ha emanato il decreto relativo alla dotazione organica nelle scuole per il triennio evidenziato. I posti nella scuola sono oltre 203mila e sono riservati a collaboratori scolastici, personale tecnico e amministrativo. Il provvedimento del Ministero indica anche la ripartizione per ogni profilo lavorativo per l’anno 2019/2020. Ecco qui di seguito tutte le informazioni da conoscere.

Personale ATA 2019/2022: dotazioni organiche

Tramite l’emissione della nota 26350 del 3 giugno 2019, il MIUR ha determinato le ripartizioni organiche per la scuola nel triennio 2019/2022. I posti di lavoro disponibili per il personale ATA sono 203mila. Il documento, tramite le apposite tabelle, evidenzia le ripartizioni nel triennio dei contingenti regionali dei profili lavorativi dei collaboratori scolastici, assistenti tecnici e personale amministrativo. Secondo quanto previsto dal decreto, inoltre, i direttori regionali degli uffici scolatici provvederanno alla ripartizione, a livello provinciale, dell’organico.

Personale ATA 2019/2022: ripartizione regionale dei contingenti

Per quanto riguarda il livello regionale, i posti di lavoro del personale ATA per l’anno scolastico 2019/2022, saranno così ripartiti:

  • 5.037 posti: Abruzzo
  • 2.652 posti: Basilicata
  • 9.206 posti: Calabria
  • 22.721 posti: Campania
  • 13.380 posti: Emilia Romagna
  • 4.073 posti: Friuli Venezia Giulia
  • 18.285 posti: Lazio
  • 4.665 posti: Liguria
  • 29.607 posti: Lombardia
  • 5.952 posti: Marche
  • 1.315 posti: Molise
  • 14.270 posti: Piemonte
  • 14.768 posti: Puglia
  • 6.483 posti: Sardegna
  • 19.851 posti: Sicilia
  • 12.450 posti: Toscana
  • 3.365 posti: Umbria
  • 15.354 posti: Veneto

I posti di lavoro per l’anno 2019/2020

Per quanto riguarda il prossimo anno scolastico, i posti di lavoro disponibili per collaboratori scolastici, tecnici e amministrativi, saranno così ripartiti:

  •  46.932 posti: profilo di Assistente Amministrativo, di cui 110 posti destinati alla trasformazione del rapporto di lavoro da tempo parziale a tempo pieno del personale ex co.co.co. (collaboratori coordinati e continuativi) immesso in ruolo a partire dal 1° settembre 2018
  • 16.178 posti: profilo di Assistente Tecnico, di cui 3 posti destinati alla trasformazione del contratto da tempo parziale a tempo pieno per gli ex collaboratori coordinati e continuativi immessi in ruolo dal 1° settembre 2018;
  • 131.143 posti: profilo di Collaboratore Scolastico
  • 7.859 posti: profilo di Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi (DSGA)

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

18 pensieri riguardo “Personale ATA 2019/2022: 203mila posti di lavoro

  • 13 Giugno 2019 in 8:25 pm
    Permalink

    Bn sera inf.per ATA scolastico.Come candidarsi

    Rispondi
    • 13 Giugno 2019 in 10:36 pm
      Permalink

      Buonasera come bisogna fare per candidarsi?

      Rispondi
    • 22 Giugno 2020 in 7:40 am
      Permalink

      Sarei interessato ho già operato come collaboratore scolastico a Modena San Felice sul panaro

      Rispondi
  • 13 Giugno 2019 in 10:00 pm
    Permalink

    Salve dove possiamo prendere la domandina?

    Rispondi
    • 13 Giugno 2019 in 10:51 pm
      Permalink

      Salve vorrei maggiori informazioni

      Rispondi
      • 14 Giugno 2019 in 11:51 pm
        Permalink

        Buona sera, per un posto di lavoro come bidella a Bedizzole provincia di Brescia come posso candidarmi? Grazie

        Rispondi
    • 14 Giugno 2019 in 7:37 pm
      Permalink

      Buonasera. Volevo saper se è per tutti quelli che sono in graduatoria o soltanto per chi ha contratti annuali. Grazie

      Rispondi
  • 14 Giugno 2019 in 4:05 pm
    Permalink

    volevo sapere come si fanno le domande

    Rispondi
  • 15 Giugno 2019 in 2:24 pm
    Permalink

    Buongiorno come faccio a candidarmi?

    Rispondi
  • 21 Giugno 2020 in 11:37 am
    Permalink

    Buongiorno, io ho fatto questa domanda un po’di tempo fa, come posso fare l’aggiornamento, o vedere la mia graduatoria

    Rispondi
    • 22 Giugno 2020 in 3:05 pm
      Permalink

      Vorrei candidarmi e presentare domanda… Come posso fare… Il modulo si può scaricare?

      Rispondi
  • 21 Giugno 2020 in 8:27 pm
    Permalink

    Cosa bisogna fare per candidarsi?

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!