Rail Traction Company Lavora con noi: selezioni in corso

Rail Traction Company lavora con noi: l’azienda, specializzata nel trasporto di merci su rotaia, ha avviato una nuova campagna di reclutamento allo scopo di assumere nuove figure professionali del settore. Le posizioni aperte variano per tipologia: dagli allievi macchinisti agli addetti alla gestione di sistema per le zone di Verona e Trieste. Se state cercando un lavoro in questo settore e volete saperne di più, ecco qui di seguito tutte le informazioni da sapere per poter inviare il curriculum vitae e partecipare alle selezioni del personale.

->LEGGI ANCHE 120mila posti di lavoro nelle Ferrovie dello Stato con il nuovo piano industriale

L’azienda Rail Traction Company

La Rail Traction Company, abbreviato RTC, è una società di trazione ferroviaria fondata nel 2000 grazie alla liberalizzazione sia in Italia che in Europa dei trasporti ferroviari. L’azienda è quindi attiva nel settore del trasporto ferroviario e, più nello specifico, nel trasporto di merci su rotaia. È specializzata nella tratta del Brennero, fra Italia e Germania e sul valico internazionale di Tarvisio e include anche il porto di Trieste. Le merci trasportate, in larga parte, sono ferro, acciaio e automobili. La sede principale si trova a Bolzano e muove circa 12mila treni ogni anno.

Rail Traction Company Lavora con noi: le posizioni aperte

In questo periodo, l’azienda ha all’attivo una nuova campagna di reclutamento per le città di Verona e Trieste. I professionisti richiesti per i ruoli da ricoprire possono essere sia diplomati che laureati e sono presenti offerte di lavoro anche per giovani candidati senza esperienza nel ruolo. I contratti offerti variano dal tempo determinato all’indeterminato e non mancano, occasionalmente, opportunità di stage e tirocini per la tesi di laurea. Per quanto riguarda le posizioni aperte, queste includono i seguenti profili:

  • Allievi macchinisti per Verona e Trieste: si tratta di un’occasione unica per giovani candidati senza esperienza che vogliono essere formati come macchinisti e inseriti come conduttori di treni su rotaia. I requisiti richiesti includono il diploma di scuola secondaria superiore, età minima pari o superiore ai 18 anni, precisione, affidabilità, senso di responsabilità e autonomia professionale. È possibile candidarsi entro e non oltre il 30 giugno 2019.
  • Addetti al sistema di gestione della sicurezza ferroviaria a Verona: si richiede una laurea in ingegneria gestionale, ambientale, industriale, della sicurezza civile o titoli affini, buona conoscenza della lingua inglese e dell’architettura dei sistemi di gestione e dei metodi di analisi. È gradita, ma non necessaria, esperienza pregressa nel ruolo.
  • Controller per Verona: si richiede la laurea in economia o in materie affini, esperienza nel ruolo di almeno cinque anni e buona conoscenza della lingua inglese. Si richiede anche la disponibilità a trasferte sulla sede di Bolzano.

->LEGGI ANCHE Trenord assume macchinisti e capo treno

Come inviare il curriculum

Se siete interessati alle opportunità di impiego pubblicate dall’azienda ferroviaria e volete partecipare alle selezioni per la copertura di posti di lavoro come allievi macchinisti, controller o addetti al sistema di gestione, dovete collegarvi al sito internet ufficiale della società e raggiungere la sezione Lavora con noi dedicata alle ricerche in corso. All’interno della pagina web troverete tutti gli annunci di lavoro attivi e potrete inoltrare il vostro curriculum seguendo le indicazioni.

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!