Ford taglia 7000 posti di lavoro con il piano di ristrutturazione

Arrivano pessime notizie dalla famosa società automobilistica di origini statunitensi. Ford taglia 7000 posti di lavoro nel mondo, pari ad almeno il 10 per cento della forza lavoro presente nei numerosi stabilimenti. Ford è stata fondata nel lontano 1903 ed è famosa anche per essere stata la prima azienda a utilizzare la catena di montaggio e il nastro trasportatore. Vanta dunque una storia centenaria e uno sviluppo che l’ha portata a essere una delle realtà imprenditoriali più apprezzate del settore.

Ford taglia 7000 posti di lavoro

Nonostante nel tempo abbia dato lavoro a migliaia di persone, oggi Ford si trova a dover affrontare un nuovo piano di ristrutturazione e a pagarne le conseguenze saranno le migliaia di lavoratori sparsi in tutto il mondo all’interno dei suoi stabilimenti. Come ha spiegato l’Amministratore Delegato Jim Hackett, i tagli in programma consentiranno all’azienda di risparmiare fino a 600 milioni di dollari. Durante l’incontro con i dipendenti, l’AD di Ford ha spiegato: “La casa automobilistica sta entrando nell’ultima fase di tagli all’occupazione iniziata lo scorso anno e che, entro settembre, ridurrà la propria forza lavoro di 7.000 unità, fra uscite volontarie, involontari“.

E in Italia cosa succederà?

Non è ancora del tutto chiaro come saranno distribuiti questi tagli. In una nota, Ford ha spiegato che negli Stati Uniti verranno tagliati almeno 2300 posti di lavoro e che il taglio dei 7000 posti fa seguito al piano di ristrutturazione da 11 miliardi di dollari. Anche la struttura manageriale subirà una contrazione del 20 per cento. Ad ogni modo, se viene presa in considerazione una fetta considerevole come il 10 per cento della forza lavoro, è logico supporre che anche in Italia non mancheranno i licenziamenti, anche se non ci sono ancora dati certi. Non resta che attendere gli sviluppi.

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!