Centri impiego Toscana: 709 assunzioni in arrivo
Centri impiego Toscana: sono previste fino a 709 assunzioni di personale entro il 2021 nei vari centri presenti nella regione. L’accordo è stato sottoscritto di recente dall’amministrazione regionale e dalle principali organizzazioni sindacali. Gli inserimenti avverranno tramite la pubblicazione di nuovi concorsi già a partire da quest’anno. Ecco tutte le informazioni e le modalità di invio del curriculum vitae.
->LEGGI ANCHE 4000 assunzioni nei centri per l’impiego entro il 2019
Centri impiego Toscana: il comunicato
La notizia è stata emanata attraverso un comunicato pubblicato sul portale web della regione Toscana. Dalla nota si evince, infatti, l’accordo raggiunto fra i sindacati della Cgil, Cisl e UIl e l’amministrazione regionale. Grazie a questa importante iniziativa verranno inserite oltre 700 figure professionali in ruoli impiegatizi. Lo scopo è quello di potenziare i servizi pubblici alla personale con un incremento sostanziale dell’organico nelle diverse sedi dislocate sul territorio. Le assunzioni saranno organizzate dall’ARTI – Agenzia Regionale Toscana per l’Impiego – e non mancherà il potenziamento anche delle infrastrutture.
Le opportunità di lavoro nei Centri per l’impiego toscani
Le opportunità di lavoro all’interno dei centri per l’impiego della regione Toscana riguarderanno ruoli di tipo impiegatizio, in particolare addetti allo sportello e al servizio clienti. Gli inserimenti avverranno con la pubblicazione di nuovi bandi a partire dal 30 giugno prossimo. Per quanto riguarda i numeri: 405 assunzioni saranno effettuate già a partire dal 2019, 97 di queste a tempo determinato con possibilità di trasformazione del contratto in indeterminato entro i prossimi tre anni. Altri 152 profili saranno assunti nel 2020 e i restanti 152 nel 2021.
->LEGGI ANCHE Banca Etica seleziona operatori di sportello in tutta Italia
Come inviare il curriculum nei centri per l’impiego toscani
Ovviamente manca ancora un po’ di tempo prima delle pubblicazioni dei bandi di concorso, nel frattempo vi consigliamo di monitorare giornalmente e nelle prossime settimane il sito internet ufficiale dell’ARTI, dove con ogni probabilità verranno pubblicati i primi bandi.
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.