NTT Data lavora con noi: 1000 assunzioni in arrivo
NTT Data lavora con noi: la società giapponese ha in programma una nuova maxi campagna di reclutamento per la copertura di almeno 1000 posti di lavoro per alcune delle più importanti città italiane: Milano, Roma, Napoli, Torino, Pisa, Treviso, Genova e Cosenza. Vediamo qui di seguito quali sono le posizioni aperte e le modalità per inviare il curriculum vitae e partecipare alle selezioni.
->LEGGI ANCHE Telenia assume 120 impiegati informatici nel nuovo data center
L’azienda NTT Data
NTT Data è una multinazionale giapponese con sede principale a Tokyo. Si occupa, fin dagli esordi, di sistemi integrati, servizi professionali e consulenza strategica. È specializzata nei mercati delle telecomunicazioni, finanziari, multiutility, pubblico, sanitario e manifatturiero. Nel 2011 entra nel mercato italiano grazie all’acquisizione dell’allora Value Team. Ad oggi conta 3000 dipendenti in Italia presenti in almeno otto sedi ed è in costante crescita.
Le posizioni aperte in NTT Data
Il piano assunzionale prevede la copertura di almeno 150 posti di lavoro entro il 2019 per l’area Advisory Services. In tutto saranno almeno 1000 le assunzioni previste entro i prossimi anni. Per quanto riguarda le posizioni aperte nello specifico, queste riguarderanno giovani laureati, diplomati, professionisti del settore informatico:
- Sviluppatori
- Programmatori
- Consulenti senior
- Laureati del settore tecnico-scientifico
->LEGGI ANCHE Apple offre lavoro per impiegati in Italia
Come inviare il curriculum in NTT Data
Se siete interessati alle opportunità di lavoro pubblicate da NTT Data e volete partecipare alle selezioni per la copertura dei 1000 posti di lavoro previsti entro questo e i prossimi anni, dovete collegarvi al sito internet ufficiale e raggiungere la sezione Lavora con noi dedicata agli annunci di lavoro. Tramite la sezione Carriere presente nella Home Page potrete accedere alle posizioni aperte e inviare il vostro curriculum vitae.
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.