Job Match: il nuovo portale per trovare lavoro

La quarta rivoluzione industriale sta rivoluzionando anche il mercato del lavoro. Negli ultimi anni le modalità di reclutamento del personale sono cambiate; ora molte aziende utilizzano software, bot e intelligenze artificiali per selezionare i candidati più idonei e molti portali sul web si stanno adattando allo scopo di fornire il miglior servizio possibile per i candidati in cerca di offerte di lavoro. In questo contesto si inserisce anche Job Match, il software di Page Personnel, brand di PageGroup, capace di facilitare il compito di trovare un lavoro.

->LEGGI ANCHE 4 risposte sbagliate da non dare mai durante il colloquio di lavoro

Il software per chi cerca lavoro

Come ha spiegato Tommaso Mainini, Managing Director di PageGroup Italia: “Questa nuova tecnologia porta un duplice vantaggio: fa risparmiare tempo ai candidati e permette loro di trovare posizioni aperte realmente rilevanti. Si tratta inoltre di uno strumento perfettamente in linea con quello che noi abbiamo identificato come il CV del futuro: guidato da AI e chatbot, con uno sharing point centrale che contiene tutti i documenti utili. Il mondo del recruiting si sta infatti trasformando velocemente grazie alle nuove tecnologie ed è compito sia delle aziende che dei candidati non rimanere indietro in questo processo, aggiornando e implementando gli strumenti in proprio possesso”.

Non mancano, dunque, i vantaggi nell’uso dell’intelligenza artificiale sia per trovare un lavoro, sia per reclutare nuovo personale. In questo modo i tempi si restringono e la ricerca, per ambo le parti, aumenta di efficienza. Non deve mai mancare, però, la componente umana: l’ultima parola spetta sempre al reclutatore in carne e ossa o all’azienda o al titolare. La tecnologia consente di ottimizzare il processo, lasciando spazio libero al selezionatore e al rapporto umano con il candidato.

Come usare al meglio Job Match

Ovviamente non basta iscriversi al portale e caricare il proprio curriculum vitae per vedersi arrivare le offerte di lavoro in linea con la propria carriera lavorativa. È necessario modificare il curriculum evidenziando le parole chiave. Ecco 5 consigli:

  • Solo le parole chiave giuste: nelle grandi azienda i CV vengono scansionati in base alle parole chiave che contengono. Per questo motivo bisogna adattare il CV sulle parole chiave presenti nell’annuncio di lavoro.
  • Usare i job title giusti: anche in questo caso bisogna adattare le qualifiche di lavoro in base all’annuncio.
  • Contatti personali in alto: la prima cosa che il selezionatore o il bot deve notare è la sezione Contatti. Questa deve trovarsi necessariamente in cima al CV
  • Mantenere una grafica standard: niente cose particolari, gli algoritmi delle intelligenze artificali, spesso, non sono in grado di ‘comprenderle’ e per questo motivo bisogna lasciare che il CV abbia una grafica standard o il più possibile normale.
  • Non andare sempre a capo: putroppo succede spesso e per questo bisogna evitarlo. Il rischio è che l’IA valuti il CV come Rich Text, costringendo il reclutatore a un doppio lavoro. Come sappiamo, i reclutatori non dedicano più di 30 secondi alla lettura di un CV.

Cliccando qui potrete utilizzare subito e gratuitamente il software Job Match: vi basterà seguire le indicazioni presenti sul portale, i cinque consigli appena elencati e caricare il vostro curriculum vitae.

->LEGGI ANCHE Il tuo Cv viene sempre scartato? 4 motivi per cui succede

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Un pensiero su “Job Match: il nuovo portale per trovare lavoro

  • 12 Luglio 2019 in 9:11 pm
    Permalink

    Salve mi chiamo Mario ho 28 anni e cerco lavoro ho veramente di bisogno di lavorare sono un ragazzo serio nel lavoro spero una risposta grazie

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!