Il reddito di cittadinanza non c’è per i licenziati: protesta di 2 operai Fca
Due operai della Fca di Pomigliano D’Arco, stanno protestando davanti al campanile della chiesa del Carmine, in Piazza del Mercato a Napoli. Lo striscione esibito è molto chiaro e rispecchia le motivazioni della loro protesta: “Reddito di cittadinanza per licenziati non c’è“. La normativa viene criticata a causa di un ‘gap’: il dipendente che perde il lavoro non ha diritto al reddito di cittadinanza.
->LEGGI ANCHE La classe media italiana è sempre più povera
Non c’è reddito di cittadinanza per i licenziati
Il lavoratore che ha perso il posto di lavoro da alcuni mesi, non può fare richiesta per il reddito di cittadinanza in quanto il suo ISEE deve fare necessariamente riferimento all’anno precedente. In questo modo, sforare il tetto massimo previsto dalla norma è quasi certo. Uno dei due operai ha spiegato: “La tanto sbandierata norma di Di Maio prevede che io presenti l’ISEE del 2018 quando ancora lavoravo e che quindi sfora il tetto dei 9.300 euro previsti per l’accesso al Reddito di Cittadinanza. Il Caf quindi nemmeno l’ha presa in considerazione la nostra domanda visto che non rispettavamo i requisiti di legge. E nelle mie stesse condizioni ci sono migliaia di lavoratori. Il governo evidentemente non tutela i licenziati“.
L’origine del licenziamento
All’origine del licenziamento dei due operai manifestanti, c’è il fatto di aver esposto un manichino impiccato con le sembianze di Sergio Marchionne durante una manifestazione tenutasi a Pomigliano D’Arco. Assieme a loro due, altri tre dipendenti sono stati licenziati per lo stesso motivo. Per questo fatto sono stati condannati dalla Cassazione a pagare una serie di spettanze. Contattati da Pasquale Tridico, nuovo presidente dell’Inps, hanno fissato un appuntamento per il pomeriggio di domani nella speranza di trovare una via d’accesso al reddito di cittadinanza tramite una procedura straordinaria. La protesta dei due operai continuerà fino a quando non verrà trovata una soluzione definitiva.
->LEGGI ANCHE Il bluff del reddito di cittadinanza: il 10 per cento riceverà 75 euro
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.