Pensione di cittadinanza da 76 euro per anziani single: lo studio della UIL
La pensione di cittadinanza è irraggiungibile per la maggior parte degli anziani: vale 76 euro per quelli single e sono presenti diversi problemi di natura fiscale. Questo è il quadro fatto dalla UIL mediante un recente studio. Fra tutti i problemi evidenziati, quello più importante e per il quale il Governo dovrebbe correre ai ripari il prima possibile, è la difficoltà nel poter accedere al trattamento previdenziale: per una vasta platea, infatti, non sarà possibile usufruirne.
->LEGGI ANCHE Il bluff del reddito di cittadinanza: il 10% riceverà 70 euro
Lo studio UIL
Come si evince dallo studio della UIL: “I percettori di pensione minima o di assegno sociale, privi di altri redditi, non possono beneficiare della pensione di cittadinanza poiché il reddito annuale, integrato con le maggiorazioni sociali, risulta ad oggi superiore al limite imposto per l’accesso al beneficio del nuovo assegno. Solo pensionati single in affitto con pensione minima o assegno sociale rientrano nella soglia reddituale necessaria per poter usufruire dalla PdC, e solamente per la componente inerente la locazione“. Per effetto della soglia reddituale, dunque, solo il pensionato con contratto di affitto potrà beneficiare di una quota della pensione di cittadinanza, ma non è tutto.
Pensione di cittadinanza da 76 euro per i pensionati single
Il punto cruciale riguarda proprio i pensionati single di 70 anni. Come ha evidenziato Il Messaggero, per le coppie sopra i 67 anni, la pensione di cittadinanza vale 76,5 euro mensili. La tabella qui riportata, sempre dal quotidiano online, sottolinea la questione con alcuni esempi:
Una coppia over 67, quindi, supera i limiti previsti e non può usufruire dell’integrazione prevista dalla pensione di cittadinanza. Per una coppia, spiega la UIL, il reddito massimo per poter ricevere la PDC è fissato a 10584 euro all’anno, 13104 nel caso fosse in affitto.
->LEGGI ANCHE Come calcolare quando andare in pensione
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.
Salve percepivo 1280 al mese come rdc poi a marzo sospesa per indebito non sanato che giusto il 2 agosto vado a rateizzare il debito.a gennaio compio 67 anni con moglie e una figlia maggiore e minore in tutto 4 componenti con isee zero.mi chiedevo al momento che mi danno la pensione di cittadinanza quale sara l’importo mensile?grazie.cordiali saluti