Pensioni, proposta di Bonomi: azzerare Quota 100, 80 euro e reddito di cittadinanza

La conversione definitiva in Legge del decretone dovrebbe essere solo questione di tempo dopo l’approvazione da parte del Senato. Così Opzione Donna verrà prorogata e la Quota 100 garantirà l’uscita di migliaia di aspiranti pensionati, sbloccando il turn over nei settori della sanità e della scuola. La riforma delle pensioni però non ha convinto tutti e tra i critici c’è anche il Presidente di Assolombardia che proprone un’alternativa per combattere con maggiore efficacia la povertà.

->LEGGI ANCHE Decretone approvato: cosa cambia nella riforma

Pensioni, Bonomi: azzeriamo Quota 100, reddito di cittadinanza e gli 80 euro di Renzi

Il Rapporto del Centro Studi di Confindustria non è stato positivo per la riforma delle pensioni del Governo Lega-M5S e, in particolare, per la misura fortemente voluta dai due vicepremier, la Quota 100. Carlo Bonomi, Presidente di Assolombardia, ha lanciato una nuova proposta durante l’intervista per La Repubblica: “Azzeriamo le misure che non producono crescita: 80 euro, reddito di cittadinanza, quota 100. Di quei soldi usiamo una quota per contrastare la povertà, una per gli investimenti pubblici e mettiamo tutto il resto a supporto di un taglio drastico del cuneo fiscale, tutto a vantaggio dei lavoratori con redditi tra 0 e 35mila euro, cioè la fascia sociale che ha sofferto di più negli ultimi anni“.

Pensioni: Quota 100 e reddito di cittadinanza pensate per l’elettorato

Secondo Carlo Bonomi, la Quota 100 e il reddito di cittadinanza sono due misure non funzionali per il sistema pensionistico italiano e pensate più per raccogliere consensi che per combattere la situazione economica italiana: “Sono due misure pensate con l’unico obiettivo del dividendo elettorale. Noi imprenditori abbiamo avvistato il rischio recessione già a fine estate e l’abbiamo ripetuto allo sfinimento. Ma il governo ha speso i suoi primi dieci mesi in una infinita campagna elettorale. Ora che la recessione è certificata bisogna muoversi“. Bonomi è critico e lancia la sua controproposta, ma dall’altra parte difficilmente arriveranno risposte concrete in merito ai dati emanati dal Centro Studi di Confindustria. Nel frattempo le domande per la Quota 100 sono arrivate a 100mila richieste.

->LEGGI ANCHE Come calcolare quando andare in pensione

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!