Comune di Genova: 1168 posti di lavoro entro il 2021
Il Comune di Genova ha in programma un nuovo piano assunzionale nel prossimo triennio; grazie al ricambio generazionale, infatti, saranno 1168 le nuove entrate di personale, di cui 711 con contratto a tempo indeterminato. I neoassunti serviranno a garantire il turn over e la sostituzione dei pensionati nei prossimi tre anni. Di tutti questi inserimenti in programma, 600 avverranno già entro la fine del 2019. Ecco tutti i dettagli e come inviare il curriculum vitae.
->LEGGI ANCHE Bando ATA: concorsi per tutte le regioni
Comune di Genova: il piano assunzionale
L’ente ha pubblicato la notizia negli ultimi giorni direttamente dal suo portale web ufficiale. All’interno della nota è presente il nuovo piano assunzionale approvato dall’Amministrazione Comunale. Consiste di un piano triennale che prevederà l’inserimento di 1168 figure professionali durante triennio 2019/2021. Il programma ha come scopo principale quello di far fronte al turn over e ai numerosi pensionamenti che avverranno nei prossimi anni grazie all’introduzione della Quota 100. 711 assunzioni avverranno con contratti a tempo indeterminato. Nel 2019 le assunzioni saranno circa 600, di cui 253 a tempo determinato e altre 204 assunte grazie al Decreto Genova, un provvedimento emanato a seguito del crollo del Ponte Morandi. Le assunzioni saranno effettuate, molto probabilmente, tramite la pubblicazione di bandi ad hoc e concorsi.
Le posizioni aperte nel Comune di Genova
Come abbiamo anticipato, le 1168 assunzioni in programma riguarderanno diversi profili professionali anche molto diversi fra loro. Le posizioni aperte, infatti, saranno così suddivise:
- 75 agenti di polizia municipale
- 45 architetti e ingegneri
- 40 istruttori servizi amministrativi di livello C
- 38 esperti contabili di livello C
- 36 assistenti asili nido
- 30 funzionari di servizi amministrativi
- 28 insegnanti di scuola di infanzia
- 23 funzionari di polizia locale di livello D
- 23 geometri
- 21 assistenti sociali, dirigenti e seppellitori
Per quanto riguarda le assunzioni a tempo determinato, queste saranno 253 e in prevalenza riguarderanno i ruoli di bidelli o collaboratori scolastici, insegnanti e assistenti asili nido. Per l’effetto del Decreto Genova, invece, le assunzioni saranno 204 e verranno così suddivise:
- 104 agenti di Polizia Locale
- 20 funzionari tecnici (architetti e ingegneri)
- 24 esperti contabili
- 10 assistenti sociali
->LEGGI ANCHE Bando Polizia Penitenziaria: 754 posti per allievi agenti
Come inviare il curriculum
Se siete interessati al nuovo piano assunzionale del Comune di Genova e volete rimanere aggiornati sulle ultime novità e sulla pubblicazione dei relativi bandi di concorso, dovete collegarvi al sito internet ufficiale dell’ente e raggiungere la sezione Concorsi. In questo modo potrete sapere per tempo quali saranno i primi bandi pubblicati e come candidarvi.
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.