Enea lavora con noi: 350 posti, nuovo piano sviluppo
Enea lavora con noi: l’agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo sostenibile, assumerà 350 nuovi candidati entro il 2021 grazie al piano di sviluppo. Le assunzioni avverranno con contratti a tempo indeterminato e interesseranno soprattutto giovani. Vediamo nel dettaglio tutte le informazioni e le modalità per inviare il curriculum vitae e partecipare alle selezioni del personale.
->LEGGI ANCHE Ikea assumerà 11mila candidati con le 30 nuove aperture
Agenzia ENEA
L’ENEA – Agenzia Nazionale per le nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile – è un ente di diritto pubblico italiano ed è sorvegliato dal Ministro dello Sviluppo Economico. La sua fondazione risale al 1952, tramite il CNRN – Comitato Nazionale per le Ricerche Nucleari – e nel 2016, grazie al suo sviluppo, ha raggiunto l’assetto attuale. L’ENEA è l’organizzazione leader nella ricerca e nel trasferimento tecnologico in Italia per il settore dell’energia. Offre servizi avanzati alle imprese, ai cittadini e alla pubblica amministrazione nei suoi settori di riferimento. La sua sede principale si trova a Roma, ma possiede uffici e centri di ricerca su tutto il territorio nazionale.
Il piano di sviluppo di ENEA
È stato l’ente pubblico ad annunciare il nuovo piano di sviluppo per il triennio 2019-2021. Grazie al progetto di rilancio dell’agenzia, verrà attuato un incremento dell’organico nelle varie sedi dislocate su tutto il territorio italiano tramite il programma assunzionale che già nell’ultimo semestre ha visto l’inserimento di ben 340 lavoratori fra tecnologi e ricercatori. In questo modo l’ente intende potenziare le attività di ricerca, l’innovazione e la capacità di autofinanziarsi. Entro i prossimi tre anni, dunque, le prospettive occupazionali aumenteranno notevolmente fino a un masimo di 350 figure professionali, 40 delle quali già attive entro i prossimi mesi.
Le posizioni aperte in ENEA
Come ente preposto ai servizi tecnologici nel settore energetico, il piano assunzionale prevede la selezione di professionisti nell’ambito energetico: economia circolare, efficienza energetica, fusione, tecnologie energetiche. Il nuovo personale assunto lavorerà in questi campi di ricerca e per questo motivi verrano ricercati giovani laureati anche senza esperienza nel ruolo. In particolare ricercatori e tecnologi. Grazie all’indotto, inoltre, verranno creati altri posti di lavoro legati a vari progetti a termine. I contratti di lavoro offerti saranno a tempo indeterminato.
->LEGGI ANCHE Euronics assumerà 400 candidati entro il 2019
Come inviare il curriculum in ENEA
Se siete interessati alle opportunità di lavoro dell’agenzia ENEA e volete partecipare alle selezioni per la copertura dei 350 posti di lavoro entro i prossimi tre anni, dovete collegarvi al sito internet ufficiale dell’ente e raggiungere la sezione Lavora con noi dedicata alle offerte di lavoro. In questo modo potrete visionare tutti gli annunci di lavoro e i relativi bandi di concorso per partecipare alle selezioni del personale.
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.