Quota 100: è possibile accedervi da disoccupati? Ecco cosa sapere

Il Governo Conte, guidato di due vicepremier, Luigi Di Maio del M5S e Matteo Salvini della Lega, porta a vanti la sua ‘battaglia’ contro la riforma Fornero. Per riuscire a superarla è stata introdotta una nuova misura della durata di tre anni, la Quota 100, che reca con sé molti dubbi fra gli addetti ai lavori. L’obiettivo è quello di arrivare alla Quota 41 estesa a tutti, indipendentemente dall’età, ma c’è ancora molto da fare. Tra le domande che molti aspiranti pensionati si pongono, in questi giorni ne è emersa una molto importante: è possibile accedere alla Quota 100 anche da disoccupati? Ecco cosa sapere.

->LEGGI ANCHE Quota 100: esempi di quanto si perde in base all’età

Quota 100: un decreto non ancora convertito in Legge

Prima di tutto è necessario fare il punto della situazione sulla Quota 100 e sul decreto 4/2019 pubblicato in Gazzetta Ufficiale: questi, infatti, non è ancora stato convertito in Legge e non è possibile presentare domanda di pensionamento per Quota 100, Opzione Donna, Reddito di Cittadinanza o richiedere il riscatto degli anni di laurea. Nel momento in cui il decreto verrà trasformato in Legge, potrebbero cambiare molte cose, persino i requisiti di accesso ai vari trattamenti pensionistici. Dunque, bisogna fare un passo indietro e pensare bene a quali potrebbero essere le conseguenze se la conversione non avvennisse.

È possibile accedere a Quota 100 da disoccupati?

Fatte le dovute premesse e sottolineata la situazione attuale, ancora in fase di definizione, la domanda che molti pensionati stanno formulando in questo periodo riguarda il rapporto fra il pensionamento anticipato mediante la Quota 100 e lo stato di disoccupazione: sono in qualche misura compatibili? La risposta, tenendo conto dei requisiti attuali, sarebbe . Infatti, per poter accedere alla Quota 100 è sufficiente aver maturato 38 anni di contributi e avere almeno 62 anni di età. Facendo un semplice esempio: un soggetto che abbia maturato 38 anni di contributi senza aver ancora raggiunto i 62 anni di età, ad esempio avendone 61, può anche risultare disoccupato fino al raggiungimento del requisito anagrafico, una volta compiuti i 62 anni potrà andare in pensione con la Quota 100. Tutto questo sarà possibile nel caso non ci fossero modifiche al decreto durante la fase di conversione in Legge.

->LEGGI ANCHE Come calcolare quando andare in pensione

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!