Lavorare in Olanda: siti utili e mestieri più richiesti

Lavorare in Olanda è un obiettivo che accomuna centinaia di persone, soprattutto giovani in cerca di un impiego gratificante e che richiede un’alta specializzazione. Il paese dei tulipani infatti offre tantissime opportunità di lavoro a chi le sa cogliere e ai più preparati. Bisogna, però, sapere come muoversi: vivere l’Olanda non è semplice, come non lo è in tutti gli altri paesi europei ed extra europei, ma con una guida semplice e chiara, tutto diventerà più facile e sarete in grado di apprezzare appieno questo magnifico paese, vera e propria terra delle opportunità. Vediamo dunque quali sono siti web dedicati alle offerte di lavoro e quali sono i documenti necessari per poter soggiornare in Olanda o addirittura viverci.

->LEGGI ANCHE Lavorare in Belgio: permessi, visto e siti utili

I documenti per lavorare in Olanda

Partiamo dal principio: prima di sapere quale lavoro andremo a svolgere in Olanda, è necessario conoscere un po’ di burocrazia relativa a questo paese. Nulla di così complesso o impossibile da realizzare. In primo luogo, vi ricordiamo la necessità di avere a disposizione un documento di identità valido; in questo modo è possibile espatriare senza conseguenze in qualsiasi paese dell’Unione Europea. Ad ogni modo, vi consigliamo anche il Passaporto. I documenti e l’iter burocratico da seguire, sono i seguenti:

  • BSN (Burger Service Nummer): è un numero identificativo che permette di aprire un conto corrente bancario e di accedere all’assistenza sanitaria, che in Olanda è totalmente privata. Per poterlo ottenere è necessario registrare la propria residenza presso l’Ufficio Anagrafe del Comune olandese nel quale vivi e risiedi. Una volta portati i documenti, il tempo di risposta si attesta entro i 10 giorni.

Consigliamo, poi, l’iscrizione all’AIRE: in questo modo potrete votare per le elezioni politiche e amministrative in Italia. Inoltre, dovrete stipulare anche un’assicurazione sanitaria in caso di necessità, Dovrete pagare tutto di tasca vostra in quanto, come abbiamo sottolineato, è del tutto privata.

Come lavorare in Olanda: siti web utili

Una volta capito quale sia l’iter burocratico da seguire per essere in regola in Olanda, è possibile consultare alcuni siti web utili dedicati alle offerte di lavoro in Olanda. Tra questi segnaliamo i seguenti:

È possibile rimanere aggiornati sulle opportunità di lavoro in Olanda anche in Italia grazie al sito web ufficiale della Camera di Commercio Italiana; una risorsa molto importante anche per conoscere tutta la documentazione necessaria per vivere e lavorare in Olanda.

I mestieri più richiesti in Olanda

Trovare lavoro in Olanda non è difficile, ogni anno sono decine i giovani e i meno giovani che si spostano in questo paese in cerca di nuove opportunità lavorative. L’Olanda è un paese famoso per tutte quelle professioni che richiedono un’alta specializzazione e un grado di istruzione elevato. Ogni anno molti ricercatori italiani si spostano in questo paese per lavorare e continuare le loro ricerche e i loro studi su una grande varietà di discipline scientifiche. I mestieri più richiesti sono questi:

  • Biologo
  • Medico
  • Architetto
  • Chimico
  • Ingegnere
  • Infermieri
  • Ostetriche
  • Professionisti in ambito legale, sociale e religioso
  • Impiegati addetti alla logistica e alle operazioni di magazzino
  • Sistemisti
  • Programmatori
  • Analisti finanziari

Per vivere e lavorare in Olanda non è necessario conoscere fluentemente l’olandese. In questo paese, per muoversi bene e interagire con gli abitanti, è sufficiente un’ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.

->LEGGI ANCHE Come trovare lavoro in Germania: documenti e mestieri più richiesti

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!