Pensioni, Quota 100: esempi di quanto si perde in base all’età

Le domande per uscire dal mercato del lavoro con la Quota 100 fioccano in ogni parte d’Italia. In testa c’è Roma, mentre il numero stimato è di 35mila unità in aggiunta alle 27mila domande presentate entro il 12 dicembre 2018. Si parla, però, anche di riduzione degli assegni dovuti al pensionamento anticipato, un tema scottante che ha creato non poche polemiche. La FLC Latina ha emanato alcuni esempi relativo all’importo che potrebbe avere l’assegno previdenziale per chi utilizzerà la misura della Quota 100. Ricordiamo, poi, che dal 4 febbraio è possibile presentare la richiesta di collocamento a riposo per chi lavora nella scuola; nei primi due giorni sono state oltre 2000. Vediamo qui di seguito alcuni esempi tratti dallo speciale de Il Sole 24 Ore e riportati anche da Orizzonte Scuola.

->LEGGI ANCHE Pensioni di cittadinanza bloccate e norma ‘salva-esodati’ in arrivo

Pensioni: alcuni esempi di assegni percepiti con la Quota 100

Retribuzione lorda a 62 anni € 25000

Età pensionamento 62 64 67
Pensione lorda mensile 1187 1328 1515
Tasso di sostituzione rispetto all’ultimo stipendio 57,6 67,7 74,9
Differenza % rispetto alla pensione a 67 anni -21,6 -12,3  

 

Retribuzione lorda a 62 anni €35000

Età pensionamento 62 64 67
Pensione lorda mensile 1552 1750 2008
Tasso di sostituzione rispetto all’ultimo stipendio 61,7 63,7 71
Differenza % rispetto alla pensione a 67 anni -27,7 -12,9  

 

Retribuzione lorda a 62 anni €45000

Età pensionamento 62 64 67
Pensione lorda mensile 1901 2156 2487
Tasso di sostituzione rispetto all’ultimo stipendio 54,9 61,1 68,4
Differenza % rispetto alla pensione a 67 anni -23,6 -13,3  

 

Retribuzione lorda a 62 anni €55000

Età pensionamento 62 64 67
Pensione lorda mensile 2217 2518 2909
Tasso di sostituzione rispetto all’ultimo stipendio 52,4 58,3 65,4
Differenza % rispetto alla pensione a 67 anni -23,8 -13,4

->LEGGI ANCHE Come calcolare quando andare in pensione

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

2 pensieri riguardo “Pensioni, Quota 100: esempi di quanto si perde in base all’età

  • 9 Febbraio 2019 in 8:12 pm
    Permalink

    Buongiorno, perché non pubblicate anche il calcolo se uno va in pensione a 80 anni con 65 anni di contributi, potrebbe essere interessante se andare con quota 100 oppure aspettare 80 anni.
    Saluti

    Rispondi
  • 16 Febbraio 2019 in 4:37 pm
    Permalink

    A 80 anni si va si in Pensione. Ma a Rimini.

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!