Lavorare in Belgio: permessi, visto e siti utili

Lavorare in Belgio può essere un’opportunità molto interessante per fare carriera all’estero, soprattutto per i giovani. È un paese che offre molte possibilità lavorative, in particolar modo a chi ama le lingue: gode, inoltre, di un ottimo sistema sanitario e sociale. La sua storia ha radici molto profonde e una cultura millenaria senz’altro interessante e da esplorare in ogni suo aspetto. Per quanto riguarda la disoccupazione, inoltre, i numeri sono molto bassi, con una proporzione sui costi e sul tenore di vita molto vantaggiosa. Nulla a che vedere con l’Italia. In questa guida vi spieghiamo tutto quello che bisogna sapere per trasferirsi e lavorare in Belgio.

->LEGGI ANCHE Come trovare lavoro in Germania: documenti e mestieri più richiesti

Come trovare lavoro in Belgio: siti web utili

Il Belgio gode di una rete molto strutturata di uffici di collocamento e non mancano le numerose agenzie per il lavoro che possono essere consultate e contattate anche dall’Italia. Le possibilità più concrete nel mondo del lavoro in Belgio sono senz’altro quelle relative alla pubblica amministrazione e alla diplomazia. Nella capitale, Bruxelles, sono presenti gli uffici istituzionali, che offrono sempre numerose opportunità di lavoro nella nazione. Tra i siti internet che vi segnaliamo per cercare lavoro c’è sicuramente quello dell’EURES e i seguenti:

Trasferirsi in Belgio: trovare una casa

La ricerca del lavoro può essere effettuata tramite i siti internet comodamente dall’Italia e anche per quanto riguarda le case il primo passo si può sicuramente fare tramite un computer. Per avere accesso a tutti i servizi sociali e pubblici che il Belgio elargisce, è necessario prendere la residenza all’interno della nazione. La situazione, da questo punto di vista, è migliore rispetto al nostro paese, soprattutto per quanto riguarda la disoccupazione e i diversi sussidi offerti dallo Stato. Tra i siti internet di riferimento per trovare un’abitazione vi segnaliamo i seguenti:

Lavorare in Belgio: permessi, visto e documenti

Rispetto ad altri paesi dell’Unione Europea e a quelli al di fuori della comunità europea, in Belgio non è necessario procurarsi un permesso di soggiorno o di lavoro. Non serve nemmeno un visto per poterci abitare, ma solo una registrazione una volta superati i 90 giorni permanenza all’interno della nazione. Vivere e lavorare in Belgio è senza dubbio molto più semplice di quello che si pensa e se volete farlo vi basterà solo preparare le valige e fare il grande il salto.

->LEGGI ANCHE Lavorare in Svizzera: permessi, stipendi e siti utili

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!