Quota 100: quando arriva in Gazzetta Ufficiale? La data utile
Il 17 gennaio il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Legge relativo alla Quota 100 e al Reddito di Cittadinanza. Si tratta di due misure a lungo attese sia dagli aspiranti pensionati che da tutti i lavoratori disoccupati che necessitano di un sussidio per inserirsi nuovamente nel mondo del lavoro. L’attesa in questi giorni sta ovviamente crescendo per quanto riguarda la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, ma oltre a questo c’è chi si domanda quando, effettivamente, sarà possibile inoltrare la richiesta di pensionamento con questa misura. Ecco cosa sappiamo.
->LEGGI ANCHE Come calcolare la pensione di vecchiaia, anzianità e Quota 100
Quota 100: quanti aderiranno alla misura
La Quota 100 sarà una misura-ponte, almeno queste sono le intenzioni del Governo Conte, con la quale si spera di superare la riforma Fornero e raggiungere l’obiettivo della Quota 41 o 42 estesa a tutti, indipendentemente dall’età. Per andare in pensione con questa strada, però, sono necessari due requisiti: 62 anni di età e almeno 38 di contributi versati, al netto delle situazioni limite che possono abbassare di qualche anno l’età pensionabile. Secondo le proiezioni del Sole 24 Ore, ad aderire a questa manovra saranno almeno il 40 per cento dei lavoratori nei settori privati e il 45 per cento dei lavoratori nei settori pubblici. L’impatto sarà dunque importante. Il Primo Ministro Conte ha spiegato che si tratta di una manovra che darà il via a un enorme ricambio generazionale, sbloccando così lo stato di disoccupazione di moltissimi giovani.
Quota 100: Quando verrà pubblicata in Gazzetta Ufficiale e quando si potrà fare domanda?
Un altro punto fondamentale riguarda le tempistiche. Ora che l’approvazione del Consiglio dei Ministri è arrivata e anche la firma del Presidente Mattarella e ormai giunta, moltissimi aspiranti pensionati si stanno chiedendo quando, effettivamente, sarà possibile inoltrare la richiesta per il pensionamento mediante la Quota 100. Secondo le ultime notizie, la pubblicazione del decreto in Gazzetta Ufficiale dovrebbe avvenire già domani. Da quella data, poi, bisognerà attendere la circolare Inps che spieghi tutti i dettagli per inoltrare la domanda di pensionamento. In questo contesto, però, la scadenza della prima finestra d’uscita si avvicina e sarà necessario stringere i tempi per evitare il caos dovuto al sovraffollamento delle richieste.
->LEGGI ANCHE Come calcolare quando andare in pensione
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.
Vorrei sapere se si potranno sommare i contributi da dipendente con quelli di gestione separata, visto che questo coinvolgerà tutti quelli che sono usciti dal sistema di dipendenza ed hanno dovuto “scegliere” ob torto collo, la partita iva