Quota 100: le strade per raggiungere i 38 anni di contributi
La misura previdenziale più attesa degli ultimi mesi è stata la Quota 100: con questo sistema sarà possibile andare in pensione con 62 anni di età e 38 anni di contributi. C’è poi l’Opzione Donna, prorogata anche per il 2019 e che consente alle lavoratrici dipendenti di andare in pensione a 58 anni e alle autonome a 59 anni, con 35 anni di contributi versati. Per chi intende seguire la prima strada, però, potrebbero esserci ulteriori strade per raggiungere i 38 anni di contributi.
->LEGGI ANCHE Come calcolare quando andare in pensione
Quota 100: la caccia ai contributi smarriti
Anche se così, su due piedi, non si hanno gli anni di contributi necessari per andare in pensione con la Quota 100, misura-ponte della durata di tre anni che dovrebbe portare alla Quota 41 estesa a tutti, secondo le volontà del Governo Lega-M5S, potrebbero esserci alcune vie di uscita per raggiungere la soglia dei 38 anni di contributi versati. Da quando è cominciata l’attesa per la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del maxi decreto relativo a Quota 100 e reddito di cittadinanza, gli aspiranti pensionati hanno cominciato a fare i conti. Ci sarebbero, infatti, alcune opzione valide e gratuite che potrebbero essere sfruttate per lo scopo.
Quota 100: tutte le strade per arrivare ai 38 anni di contributi
Scendendo più nello specifico, alcune possibilità gratuite ci sarebbero e potrebbero risolvere il problema del raggiungimento dei 38 anni di contributi. L’accredito del servizio militare è una di queste. Ci sarebbero poi le quote rateizzate, un onere fiscale comunque deducibile da parte del lavoratore. Tra le possibilità più interessanti non manca poi il riscatto degli anni di laurea: sarà possibile richiedere l’accreditamento di anni da 4 a 6 nel caso in cui il lavoratore non abbia compiuto attività lavorative durante la frequentazione dei corsi. Da questa eventualità, però, vanno esclusi i master. Altra opzione gratuita è rappresentata dal cumulo contributivo: a patto che i contributi non siano cronologicamente sovrapposti, sarà possibile accumularli se derivanti da altre gestioni assicurative Inps come ex Inpdap, Enpals, Commercianti e Artigiani.
->LEGGI ANCHE Pensione di cittadinanza: requisiti e come fare domanda
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.
Chi ha 37 anni di contributi versati e compie 62 anni a marzo può versarsi 1 anno di contributi volontari per arrivare a 38?
Sto per compiere 65 anni.
Ho versato 35 anni di contributi inps, più 15 di contributi Enasarco.
Sto perecependo ape social per invalidità e disoccupazione.
Cosa posso fare, oltre aspettare la pensione di vecchiaia?
Posso integrare i contributi di altra gestione come Enasarco?
Grazie