Regione Campania: 10mila posti per impiegati
Ottime notizie per chi cerca lavoro nella Pubblica Amministrazione nella regione Campania. La Regione ha infatti dato il via libera alle assunzioni e all’inizio della selezione pubblica ufficiale: saranno almeno 10mila i posti di lavoro disponibili nel corso dell’anno all’interno degli enti locali. Il reclutamento del personale, sia diplomati che laureati, avverrà attraverso uno specifico bando di concorso. Nelle prossime settimane dovrebbero essere pubblicati i requisiti per parteciparvi, nel frattempo ecco tutto quello che bisogna sapere per inviare il curriculum vitae.
->LEGGI ANCHE Centri per l’impiego: 4000 assunzioni nel 2019
10mila posti di lavoro nella regione Campania
Il Centro servizi, assistenza, studi e formazione per l’ammodernamento delle Pubbliche Amministrazioni – Formez PA – nel corso delle prossime settimane dovrebbe rendere pubblici i requisiti richiesti per poter partecipare al maxi bando di concorso. Quest’ultimo, inoltre, verrà avviato nell’ambito del Piano per il Lavoro nelle Pubbliche Amministrazioni lanciato per la regione Campania: si tratta di un’iniziativa che incrementerà l’occupazione con 10mila nuove assunzioni di personale con contratti a tempo indeterminato. Proprio lo scorso ottobre, la Giunta Regionale della Campania aveva approvato la delibera che affidava a Formez la gestione e l’avvio delle selezioni. In questo modo, la regione e gli enti locali hanno stipulato un accordo di programma con il quale la Regione Campania comunicare all’ente il fabbisogno di personale utile all’avvio del maxi concorso per le 10mila assunzioni.
Regione Campania: inizio concorso, formazione e reclutamento
Come ha sottolineato Vincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania, il maxi reclutamento delle 10mila persone da inserire nella Pubblica Amministrazione presso gli enti locali, verrà avviato fra i mesi di marzo e aprile 2019. Una volta terminate le selezioni, verrà stilata una graduatoria per ogni profilo professionale dalla quale ogni ente potra attingere in caso di bisogno di nuovo personale. I candidati che verranno selezionati, dovranno seguire un corso di formazione della durata di un anno e retribuito con 1000 euro al mese. Terminata questa fase, avverrà la stabilizzazione vera e propria presso gli enti locali che hanno aderito al programma della regione Campania.
->LEGGI ANCHE Banca Etica seleziona operatori di sportello in tutta Italia
Come inviare il curriculum
Ovviamente è ancora presto per potersi candidare. Bisogna, infatti, attendere la pubblicazione dei bandi di concorso che, come abbiamo riportato poco sopra, dovrebbe avvenire fra i mesi di marzo e aprile di quest’anno. Per rimanere aggiornati vi invitiamo quindi a seguirci e a monitorare il portale web della Regione Campania dov’è presente il programma del Piano Lavoro.
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.
Sarei interessata