Amadori Bojano: 45 posti per operai e impiegati

Amadori Bojano: il Gruppo ha deciso, recentemente, di riqualificare e avviare un nuovo incubatoio avicolo nella città molisana. Il nuovo stabilimento avrà importanti ricadute occupazionali sul territorio e porterà all’assunzione, entro i prossimi mesi, di almeno 45 figure professionali del settore, in particolare operai, impiegati e manutentori. Vediamo qui di seguito tutti i dettagli delle posizioni aperte e le modalità per inviare il curriculum vitae.

->LEGGI ANCHE Granarolo seleziona impiegati anche senza esperienza

L’azienda Amadori e lo stabilimento di Bojano

Il Gruppo Amadori opera nel settore avicolo dal lontano 1969, è ormai considerata una realtà leader nel suo settore e il marchio è sinonimo di qualità e fedeltà ai prodotti tipicamente italiani. La storia di questa azienda, però, comincia a cavallo fra le due guerre mondiali: in questo periodo la famiglia Amadori avvia il suo commercio di pollame e animali da cortile in quel di Cesena, fino allo sviluppo della società e dell’industria vera e propria ad opera dei fratelli Francesco e Arnaldo. Lo stabilimento avicolo di Bojano, nel molisano, è solo una nuova tappa di questo continuo sviluppo; l’azienda vanta sedi in tutta Italia e almeno 7600 dipendenti.

Le posizioni aperte in Amadori Bojano

L’avvio dello stabilimento Amadori Bojano è già cominciato e attualmente ci sono 15 dipendenti all’attivo. L’intenzione dei vertici dell’azienda è quella di aumentare l’organico fino a 60 professionisti fra operai e impiegati. In questo momento, Amadori ha pubblicato le seguenti posizioni aperte per lo stabilimento di Bojano:

Operai per incubatoio avicolo: requisiti

  • Possesso del mezzo proprio
  • Disponibille a lavorare su turni anche notturni
  • Buona flessibilità oraria
  • Domicilio/residenza in prossimità di Bojano (Campobasso) o zone limitrofe.

L’operai per l’incubatoio avicolo si occuperà delle seguenti mansioni: gestione delle macchine incubatrici, movimentazione e stoccaggio delle uova, lavaggio degli ambienti e degli strumenti di lavoro e corretta gestione dei pulcini alla nascita.

Manutentore elettrico: requisiti

  • Diploma tecnico a indirizzo elettrico o elettronico
  • Conoscenza di impianti e/o quadri elettrici industriali e manualità meccanica
  • Conoscenze riferite alla generazione, trasmissione ed elaborazione di segnali elettrici ed elettronici e di sistemi per produrre, trasportare e distribuire energia
  • Capacità di usare sistemi per rilevare dati, circuiti, apparecchi elettronici; utilizzo di sistemi elettrici/elettronici complessi
  • Capacità nell’uso di software specifici
  • Esperienza di alcuni anni nella manutenzione elettromeccanica di impianti industriali
  • Proattività, affidabilità, capacità organizzative, gestione delle relazioni, flessibilità
  • Domicilio a Bojano o dintorni.

->LEGGI ANCHE Lavazza seleziona 40 operai di vario tipo per i suoi stabilimenti

Come inviare il curriculum in Amadori Bojano

Se siete interessati a questa opportunità di impiego presso lo stabilimento Amadori Bojano e volete partecipare alle selezioni per la copertura dei 45 posti di lavoro come operai o impiegati, dovete collegarvi al sito internet ufficiale dell’azienda Amadori e raggiungere la sezione Lavora con noi. All’interno della pagina web, scorrendo fino in fondo, arriverete alla lista degli annunci di lavoro, fra i quali sono presenti anche quelli indicati in questo articolo. In alternativa è possibile inviare anche una candidatura spontanea.

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!