Come calcolare quando andare in pensione
Come calcolare quando andare in pensione quest’anno e quali sono i requisiti richiesti dall’Inps? Con l’arrivo della manovra anche il sistema previdenziale riceverà alcune modifiche: l’introduzione della Quota 100 è il cavallo di battaglia dei partiti di maggiornaza oggi al Governo, Lega e M5S, e dovrebbe consistere in una misura-ponte della durata massima di tre anni che consentirà di passare, secondo la visione dei due vicepremier, alla Quota 41 o 42 estesa a tutti, indipendentemente dall’età. Abbiamo la proroga a Opzione Donna, la pensione anticipata e quella di vecchiaia. Vediamo in questa guida rapida come calcolare il momento giusto per andare in pensione.
->LEGGI ANCHE Come presentare domanda all’Inps per il blocco dei 5 mesi su aspettativa di vita
Come calcolare quando andare in pensione e i requisiti Inps
Ci sono varie tipologie di trattamento pensionistico e, per ognuno di questi, vengono richiesti diversi requisiti in base ai casi a partire dal 1° gennaio 2019:
- Pensione di vecchiaia: 67 anni più 20 anni di contributi
- Pensione anticipata: 43 anni e 3 mesi di contributi per gli uomini, 42 anni e 3 mesi di contributi per le donne
- Opzione Donna: calcolo in base al sistema contributivo sia per le lavoratrici autonome che dipendenti. Servono, in entrambi i casi, 35 anni di contributi. Le lavoratrici dovranno essere iscritte all’assicurazione generale obbligatoria.
Come calcolare gli anni di contributi
Per poter calcolare gli anni di contributi versati, è necessario prendere in considerazione il periodo di lavoro regolare e gli anni di contributi figurativi. Bisognerà verificare l’estratto conto dell’Inps e sommare i periodi di contribuzione che si trovano in casse differenti per capire quando andare in pensione. Bisogna, poi,fare molta attenzione ai coefficienti di trasformazione, che per comodità riportiamo qui di seguito:
- 1 anno corrisponde a 52 settimane
- 1 giorno a 0,19259 settimane
- 1 mese a 4,333 settimane
L’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale mette a disposizione, sul suo sito web ufficiale, l’area La Mia Pensione. In questa pagina web è possibile calcolare gli anni di contributi versati e sapere esattamente quando si avrà diritto al pensionamento. Per utilizzare il portale web è necessario avere un PIN personale o lo SPID personale che consentiranno di accedere alla piattaforma.
->LEGGI ANCHE Calendario pensioni: erogazione assegno mese per mese
Vuoi essere il primo a candidarti?
Seguici su Facebook
Seguici su Facebook
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.