Bando ASST Monza: 2 posti per OSS a tempo indeterminato
Bando ASST Monza: l’Azienda Socio Sanitaria Territoriale della città lombarda ha indetto un nuovo concorso per la copertura di due posti come operatori socio sanitari. Il contratto di lavoro offerto sarà a tempo indeterminato e i candidati selezionati verranno inseriti in categoria B e posizione economica Bs. Ecco qui di seguito tutti i requisiti richiesti e la scadenza entro la quale inoltrare il curriculum vitae.
->LEGGI ANCHE Bando ASP Pavia: 2 posti per OSS a tempo indeterminato
Bando ASST Monza: requisiti richiesti
Per potersi candidare alle selezioni del concorso per la copertura di due posti come operatori socio sanitari, è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti specifici:
- Possesso della cittadinanza italiana o di uno stato membro dell’UE
- Idoneità fisica e psicologica allo svolgimento dell’impiego
- Pieno godimento dei diritti civili e politici
- Non essere stati destituiti, dispensati o licenziati dall’impiego presso la pubblica amministrazione
- Non aver ricevuto condanne penali definitive e non avere procedimenti penali in corso
- Possesso dell’attestato di qualifica come operatori socio sanitario
- Possesso del titolo di studio di licenza media o assolvimento dell’obbligo scolastico
Le selezioni dei candidati avverranno tramite la valutazione dei titoli in possesso e il superamento di alcune prove d’esame così suddivise: una prova pratica e una prova orale. Nel caso in cui il numero di candidati superi la soglia di unità stabilita, verrà effettuata una prova preselettiva.
->LEGGI ANCHE RSA Sanremo: 70 posti per OSS, infermieri, addetti alle pulizie e altre figure
Bando ASST Monza: scadenza e come fare domanda
Per potersi candidare al concorso indetto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Monza è necessario inoltrare la domanda e il curriculum vitae entro e non oltre le ore 23:59 del giorno 17 Dicembre 2018 esclusivamente per via telematica. Assieme alla domanda devono essere presentate le seguenti documentazioni:
- Ricevuta del versamento della tassa di concorso pari a 20 euro che dovrà essere effettuata come indicato nel bando
- Certificazioni mediche attestanti le condizioni di invalidità per il diritto all’esonero della prova preselettiva
- Eventuali certificazioni che consentano ai cittadini non italiani di poter partecipare al concorso
- Un documento d’identità valido
- Attestato come operatore socio sanitario
Cliccando qui e recandosi in Amministrazione Trasparente e Bandi di Concorso, potrete visionare il documento completo e rimanere aggiornati sugli sviluppi della selezione.
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.