Ferrovie dello Stato assume a tempo indeterminato

Le Ferrovie dello stato assumono giovani a tempo indeterminato. La notizia è recente ed è stata riportata da diversi organi di informazione. Sono state aperte nuove posizioni lavorative da parte del Gruppo e l’intenzione è quella di trovare candidati da inserire entro i prossimi mesi. Come riporta il comunicato sul sito internet ufficiale: “Cerchiamo persone dinamiche e brillanti per garantire la migliore qualità di servizio in termini di capillarità territoriale nazionale, puntualità, sicurezza e comfort, ponendo il passeggero sempre al centro di ogni nostro processo decisionale”. Vediamo le posizioni aperte e le modalità di invio del curriculum vitae.

->LEGGI ANCHE Ferrovie dello Stato offre lavoro: 1000 posti nella manutenzione

Le posizioni aperte presso le Ferrovie dello Stato

Come si legge all’interno del sito internet delle Ferrovie dello Stato, sono aperte diverse posizioni lavorative che riportiamo qui di seguito:

Interior designer: Sei un interior designer che ama mettere la propria creatività al servizio dei clienti e superare le loro aspettative? Stiamo cercando un interior designer creativo per intraprendere una varietà di progetti dall’ideazione alla realizzazione.

  • Principali responsabilità: rilievo di oggetti tridimensionali e reverse design/engineering (anche mediante impiego di scanner 3D/stampanti 3D); disegno tecnico di particolari di arredo ferroviario; modellazione 3D di particolari di arredo ferroviario e ambienti ferroviari completi; esecuzione di render fotorealistici; fotoritocco e grafica decorativa.
  • Requisiti: Laurea in Interior Design, Architettura, Disegno industriale o campi similari pertinenti*; esperienza pratica con AutoCAD, Photoshop, Ai, Key shot, Catia, Cinema 4D, Rhino, 3D studio max o equivalenti; conoscenza in termini di tecnologia dei materiali compositi e degli impianti tecnici (climatizzazione, illuminazione, toilette, ecc..); inglese almeno a livello B2 del quadro di riferimento europeo. Costituirà titolo preferenziale eventuale Master in Transportation Design in ambito industrial design o conoscenza/esperienza sulla tecnica ferroviaria. Completano il profilo l’attenzione ai dettagli, capacità, visione e creatività artistica.

Railway certification ISO 55001 engineer

  • Principali responsabilità: Supporto nella predisposizione della documentazione durante le fasi di pre assessment; supporto nello sviluppo del self assessment maturity model.
  • Requisiti: Laurea magistrale in Ingegneria gestionale*; inglese almeno a livello B2 del quadro di riferimento europeo. Completano il profilo curiosità, capacità di adattamento, flessibilità, teamworking
  • Tipologia contrattuale: contratto a tempo indeterminato. Saranno presi in considerazione anche i laureandi entro dicembre 2018.

Mainteinance engineer

  • Principali responsabilità: Programmazione e gestione operativa attività di produzione in ambito rotabili e componenti; redazione capitolati e documentazione per impostazione negoziazioni; progettazione e stesura Cicli di Lavoro e Distinte Materiali; gestione contratti; analisi e definizione modifiche layout di officina (processi di produzione); ricerche di mercato finalizzare all’introduzione di innovazioni tecnologiche; analisi e redazione specifiche tecniche per revisione componenti e/o collaudo rotabili; progettazione e realizzazione sistemi di collaudo componenti Meccanici -Pneumatici-Elettromeccanici.
  • Requisiti: laurea magistrale in ingegneria meccanica*; conoscenze di Meccanica applicata all’industria; conoscenze di prodotti utilizzati in ambito simulazione per collaudi; conoscenza sui sistemi di automazione; conoscenza approfondita del disegno tecnico e del Cad 3D; inglese almeno a livello B2 del quadro di riferimento europeo. Completano il profilo: teamworking, flessibilità, analisi sistemica, problem solving.
  • Tipologia contrattuale: contratto a tempo indeterminato
  • Sede: Vicenza. Saranno presi in considerazione anche i laureandi entro dicembre 2018.

Rolling stock Engineer

  • Principali responsabilità: Definire le specifiche funzionali e requisiti per sottoassiemi e competenti di competenza sui rotabili nuovi, in ristrutturazione e ricambistica; realizzare prototipali di componenti innovativi; seguire i ritorni di esercizio e definire eventuali innovazioni e modifiche in ottica di miglioramento continuo; partecipare a gruppi di lavoro in ambito nazionale ed internazionale per attività di ricerca e di normazione di settore; studiare e definire algoritmi predittivi (tradizionali e BIG DATA) e indicatori per l’attuazione della manutenzione su condizione (CBM)
  • Requisiti: laurea magistrale in ingegneria informatica, elettronica o delle telecomunicazioni*; conoscenze progettuali di sistemi di potenza, comunicazione, controllo o di elaborazione dati; inglese almeno a livello B2 del quadro di riferimento europeo. Costituirà titolo preferenziale la conoscenza in: big data analytics, pattern recognition, model identification, predictive modeling, machine learning, cluster analysis, time-series analysis. Completano il profilo teamworking, tensione al risultato, flessibilità, analisi, pensiero innovativo.
  • Tipologia contrattuale: contratto a tempo indeterminato
  • Sede: Firenze. Saranno presi in considerazione anche i laureandi entro dicembre 2018.

Site Manager Assistant

  • Principali responsabilità: Assistere i lavori secondo le indicazioni ricevute dal Direttore Lavori/Supervisore Lavori e in accordo con la normativa, con le disposizioni di legge e con gli obblighi contrattuali; predisporre la documentazione relativa alla contabilità dei lavori, unitamente alla documentazione richiesta per la normale conduzione delle attività di cantiere cosi come indicato dal Direttore Lavori; assistere e verificare con il Direttore lavori e con gli Assistenti Lavori senior l’avanzamento fisico delle opere, sulla base del programma lavori di riferimento e in coerenza con le prescrizioni contrattuali vigilare, in fase di esecuzione dei lavori, che l’appaltatore ponga ogni cura per evitare che siano compromesse sicurezza e regolarità della circolazione dei treni, intervenendo perché siano adottate tutte le precauzioni prescritte.
  • Requisiti: Laurea magistrale in ingegneria industriale (Elettronica, elettrotecnica o meccanica)*; conoscenza di base dei sistemi di ingegneria ferroviaria conoscenza di base dei processi di costruzione e tecnologie dei materiali nozioni di impianti di segnalamento ferroviario/sistemi tecnologici ferroviari e di impianti di manutenzione ferroviaria; conoscenza di base normativa rilevante in materia di Lavori Pubblici e di Sicurezza; inglese almeno a livello B2 del quadro di riferimento europeo. Completano il profilo: teamworking, flessibilità, analisi sistemica, problem solving, proattività
  • Tipologia contrattuale: contratto a tempo indeterminato
  • Sede: Torino, Milano, Genova, Bologna, Firenze, Roma. Saranno presi in considerazione anche i laureandi entro dicembre 2018.

->LEGGI ANCHE Alperia offre lavoro per autisti di linea e altre figure

Come candidarsi per le Ferrovie dello Stato

Se siete interessati alle opportunità di lavoro delle Ferrovie dello Stato e volete candidarvi, dovrete collegarvi al sito internet ufficiale del Gruppo e raggiungere la sezione relativa alle ricerche in corso, È presente una pagina dedicata tramite la quale inoltrare la candidatura entro e non oltre il 2 Dicembre 2018. Dopo aver superato le prove online sarà possibile accedere al colloquio conoscitivo che si terrà il 20 Dicembre 2018 a Roma dalle ore 8:30 alle ore 18:30.

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!