Alvin Consulting: il portale che offre lavoro alle categorie protette

Il mercato del lavoro in Italia è un ambiente molto complesso. La disoccupazione è costante e trovare un nuovo impiego non è mai facile per nessuno. Non si tratta solo di ricevere una risposta dalle aziende, ma anche di trovare l’offerta di lavoro più adatta a noi. Una maggiore difficoltà in questo obiettivo lo incontrano i candidati appartenenti alle categorie protette secondo la Legge 68/99. Per questo motivo è nata Alvin Consulting, un portale del lavoro dedicato proprio a queste categorie.

Alvin Consulting: cos’è e come funziona

Alvin Consulting è un portale del lavoro dedicato esclusivamente a tutti quei candidati che appartengono per Legge alle categorie protette. È possibile trovare qualsiasi tipologia di annuncio di lavoro: receptionist, impiegato amministrativo, assistente marketing, cassieri. Alvin Consulting è un marchio dell’agenzia del lavoro Articolo1 e funge da aiuto per chi è in cerca di occupazione. Si ispira, come si legge sul sito internet, ai principi di correttezza, trasparenza e legalità, promuovendo la cultura e l’inclusione professionale. La partnership è stata sviluppata da parte dell’agenzia Articolo1 con alcune associazioni no profit e operano da intermediari fra candidati e aziende.

Come utilizzare il portale Alvin Consulting

Utilizzare il portale è molto Alvin Consulting è estremamente semplice: basta collegarsi al sito internet ufficiale denominato www.categorieprotette.it e utilizzare la barra di ricerca presente al centro della pagina web. È possibile scegliere sia il tipo di lavoro che si sta cercando che il luogo o la zona di lavoro entro un raggio di 500 chilometri. Cliccando, invece, sulla voce offerte di lavoro presente a destra in alto, si possono vedere subito gli annunci di lavoro disponibili.

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!