Centro per l’impiego Friuli Venezia Giulia: 50 posizioni aperte
Centro per l’impiego Friuli Venezia Giulia: entro i prossimi mesi, la Regione ha intenzione di effettuare almeno 50 nuove assunzioni di personale all’interno delle strutture. Lo scopo è quello di potenziare l’organico all’interno delle diverse sedi presenti sul territorio. La selezione verrà effettuata tramite la pubblicazione di appositi bandi di concorso. Vediamo di seguito tutti i dettagli, come rimanere informati e come inviare il curriculum vitae una volta cominciate le selezioni.
->CLICCA QUI SE VUOI CONOSCERE TUTTE LE OFFERTE DI LAVORO SU SCOPRILAVORO.IT
Centro per l’impiego Friuli Venezia Giulia: 50 posizioni aperte
A riportare la notizia è stato il quotidiano Friuli.it. La decisione di incrementare l’organico di almeno 50 unità nei centri per l’impiego del Friuli Venezia Giula è emersa dopo l’incontro tra gli assessori regionali del lavoro e il vicepremier pentastellato Luigi Di Maio, tenutosi a Roma. Con i fondi della Legge Finanziaria e a quelli del Fondo Sociale Europeo, circa un miliardo di euro, sarà possibile per la Regione effettuare nuove assunzioni. Secondo l’assessore regionale al lavoro, Alessia Rosolen, sono previste fra le 40 e le 50 assunzioni di personale entro i prossimi mesi ed è già da un mese che ha preso il via il reclutamento dei nuovi candidati. 21 assunzioni, inoltre, verranno effettuate con i fondi del Governo Nazionale, mentre tutte le altre avverranno tramite i progetti già sotto finanziamento.
Centro per l’impiego Friuli Venezia Giulia: come candidarsi
Se state cercando lavoro come addetti od operatori di sportello presso i centri per l’impiego e siete interessati alle prossime opportunità di lavoro nelle sedi del Friuli Venezia Giulia, vi invitiamo, in primo luogo, a monitorare il sito internet ufficiale della Regione al fine di conoscere per primi i bandi di concorso che verranno pubblicati nei prossimi mesi. Inoltre, vi invitiamo a seguirci per sapere tutto delle 50 assunzioni di personale presso i centri per l’impiego del Friuli Venezia Giulia.
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.