Pensioni: Quota 100 e le quattro finestre d’uscita

La riforma pensioni voluta dal Governo Conte va avanti. Dopo il varo della manovra da parte dell’esecutivo, il Documento Programmatico di Bilancio è stato trasmesso a Bruxelles. Obiettivo della Lega e del M5S, come sempre, è quello di superare definitivamente la legge Fornero e per farlo utilizzerà la Quota 100. Negli ultimi mesi questa Quota è passata sotto diverse proposte e ipotesi, ma tra tutte, quella più plausibile vede la somma dell’età anagrafica di 62 anni minimi con quella contributiva di almeno 38 anni.

Pensioni: Quota 100, soglia minima e slittamento

Se in principio l’idea era quella di introdurre la Quota 100 già a partire dal 1° gennaio 2019, nelle ultime settimane questa possibilità è scemata e se in un primo momento si era parlato di Aprile come data utile, assieme al reddito di cittadinanza, il mese ‘definitivo’ entro il quale scatterà la Quota 100 è stato fissato al prossimo Febbraio 2019. La soglia minima per poter uscire dal mercato del lavoro è dunque fissata a 62 anni di età e 38 anni di contributi versati. Per potervi accedere, inoltre, verranno istituite ben quattro finestre d’uscita: questo significa che chi matura i requisiti prima della finestra, dovrà attendere la data utile di quest’ultima.

Pensioni: le quattro finestre d’uscita e le penalizzazioni

Andando più nel dettaglio riguardo alle quattro finestre d’uscita previste nella manovra del Governo gialloverde, vengono intese come il periodo che va dalla maturazione dei requisiti per la pensione all’uscita effettiva dal mercato del lavoro da parte del soggetto interessato. Con Quota 100 sarà possibile ritirarsi dal mondo del lavoro con 5 anni di anticipo rispetto alla pensione di vecchiaia. Ricordiamo che l’età minima per poter accedere a questo tipo di trattamento pensionistico è fissata, a partire dal 2019, a 67 anni. Rimane poi il dubbio relativo alle penalizzazioni. Per ora non sono previste e non ci sarebbero nemmeno dei limiti al numero di beneficiari.

Vuoi essere il primo a candidarti?
Seguici su Facebook

Vuoi essere il primo a candidarti?

Iscriviti alla nostra newsletter, sarai tra i primi a conoscere le ultime offerte di lavoro!

Seleziona lista (o più di una):

Leggi la nostra Informativa sulla privacy

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Un pensiero su “Pensioni: Quota 100 e le quattro finestre d’uscita

  • 17 Ottobre 2018 in 4:55 pm
    Permalink

    Quando bisogna presentare domanda x quota 100?avendo 66 anni e 39 di contributi?

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!