Reddito di cittadinanza: quali lavori bisogna fare per averne diritto
Per poter usufruire del reddito di cittadinanza sarà necessario rendersi disponibili per almeno 8 ore settimanali, che verranno impiegate per attività lavorative presso il Comune di residenza. Secondo il Ministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico, Luigi Di Maio, sarebbe questo il modo migliore tramite il quale ricambiare l’investimento da parte dello Stato e l’utilizzo, da parte del soggetto che ne ha diritto, dei 780 euro mensili. Quali sono, dunque, i lavori che si dovranno svolgere per continuare ad avere diritto al reddito di cittadinanza?
Quali lavori bisognerà svolgere per avere diritto al reddito di cittadinanza
Secondo il progetto originario del reddito di cittadinanza, sarebbero i lavori di pubblica utilità quelli che bisognerà svolgere per continuare ad averne diritto. In realtà sarebbe meglio definirli ‘socialmente utili’ in quanto, per lavori di pubblica utilià, si intendono quelle mansioni svolte in alternativa a pene detentive per condanne penali. Chi oggi è impiegato in lavori socialmente utili, percepisce un assegno dall’Inps, ma nel caso delle 8 ore settimanali per il reddito di cittadinanza, quelle ore non vengono retribuite. Le attività che bisognerà svolgere, comunque, dipenderanno dal Comune di residenza e dalle sue necessità. Genericamente, comunque, le attività saranno concentrate sulle opere pubbliche e la fornitura di servizi alla collettività. Tra questi:
- Assistenza di persone in difficoltà
- Rieducazione dei tossicodipendenti o dei detenuti
- Tutela delle aree protette
Altri settori nei quali svolegere lavori socialmente utili per il reddito di cittadinanza
Oltre a queste tre categorie, ovviamente, non mancheranno anche altri settori, come quello del turismo, la pulizia dei parchi naturali e la cura della raccolta differenziata. Conservazione delle aree urbane, miglioramento della rete idrica, sviluppo dell’agricoltura sono solo alcune delle mansioni, forse quelle più comuni, che i soggetti aventi diritto dovranno svolgere. In linea generale, comunque, al netto delle variazioni fra Comune e Comune, i lavori socialmente utili saranno questi.
->REDDITO DI CITTADINANZA: REQUISITI, DOCUMENTI, ISEE E COME FARE DOMANDA
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.
Ho bisogno di un lavoro ho 3 figli carico