Lavorare in Spagna: permessi, siti internet e figure richieste

Dopo la crisi immobiliare del 2009, la Spagna è uno dei pochi paesi che è riuscito ad alzarsi e ad aumentare il suo Pil così tanto da fare invidia alla Germania. Si tratta di un paese molto simile all’Italia, con un clima mite, una lingua facilmente comprensibile a noi italiani e con una cultura non dissimile dalla nostra: gli spagnoli sono un popolo di festaioli, molto amichevoli e di mentalità aperta. Il costo della vita, inoltre, è più basso rispetto al nostro, così come la tassazione per le imprese, che risulta essere meno onerosa. Di contro, bisogna ammettere che il tasso di disoccupazione è alto e ci sono alcune aree, come l’Andalusia, le Canarie, Murcia, Castiglia – La Manchia, dove è molto difficile trovare lavoro. I posti migliori per cercare lavoro sono sicuramente Madrid, Navarra, La Roja, Paesi Baschi e Cantabria. Vediamo in questo guida quali permessi bisogna avere e quali sono le professioni più richieste in Spagna.

Quali permessi avere per lavorare in Spagna

La documentazione e i permessi necessari per poter lavorare in Spagna possono cambiare in base alle esigenze e al tempo di permanenza:

  • Rimanere in Spagna fino a 90 giorni: è sufficiente la carta di identità, anche se si consiglia il passaporto
  • Rimanere in Spagna oltre i 90 giorni: in questo caso è necessario procurarsi il NIE (Numero de Identificacione de Extranjero) che può essere considerato una via di mezzo fra la carta di identità e il codice fiscale. È possibile richiederlo direttamente in Italia tramite il consolato spagnolo oppure in Spagna recandosi presso l’Oficina de Extranjero.
  • Per cittadini extracomunitari: bisogna avere il permesso di soggiorno italiano per potersi recare in Spagna, oltre al documento di identità e il passaporto.
  • Permesso di lavoro: per richiederlo devi presentare un contratto di lavoro di almeno sei mesi
  • Permesso di studio: è necessario presentare l’iscrizione all’Università o a un corso di studi spagnolo

Il permesso di residenza per lavorare in Spagna

Una volta in Spagna è necessario ottenere il permesso di residenza e per farlo è necessario recarsi presso l’Ufficio Comunale in Spagna e seguire questa procedura:

  • Compilare il modulo per la richiesta
  • Consegnare le 4 fototessere richieste
  • Possesso del passaporto, della carta di identità o del permesso di soggiorno se stranieri
  • Presentare un contratto d’affitto
  • Contratto di lavoro o conto corrente con dei risparmi: in entrambi i casi servono a dimostrare che puoi mantenerti

I lavori più richiesti in Spagna

Veniamo ora alla cosa più importante: quali sono i lavori più richiesti in Spagna? Come sappiamo, la disoccupazione è molto alta, anche più di quella italiana, ma ci sono diversi settori che mantengono un buono sviluppo e hanno permesso negli ultimi dieci anni di far uscire la Spagna dalla crisi economica. I mestieri più richiesti sono i seguenti:

  • Medico
  • Infermiere
  • Ingegnere informatico
  • Cuoco
  • Ausiliario
  • Cameriere
  • Commesso
  • Agente di commercio

Come trovare lavoro in Spagna: siti internet utili

Prima di recarsi in Spagna consigliamo di dare un’occhiata ai più importanti siti internet spagnoli e europei dedicati alle offerte di lavoro. Tra questi segnalamo i seguenti:

Oltre a questi siti internet segnalamo anche la liste delle agenzie del lavoro dove potete vedere tutti i nomi delle agenzie per la ricerca e la selezione del personale.

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!