Pensioni 2018: pagamento in contanti, quando è possibile
Pensioni 2018: le modalità di accredito previste per il pagamento dell’assegno pensionistico possono essere molto diverse. Quando ci si appresta a mandare la domanda per il pensionamento all’Istituto Nazionale di Previdenzia Sociale, bisogna specificare il metodo di pagamento preferito. Tra tutte le opzioni possibili, quella più adoperata è senza dubbio l’accredito sul conto corrente bancario o postale. In alternativa è possibile chiedere il pagamento su carta prepagata solo nel caso in cui quest’ultima abbia il codice IBAN o l’accredito sul liberito di risparmio postale. C’è poi un’altra opzione, ovvero il pagamento in contanti, ma non è sempre possibile, ecco tutto quello che bisogna sapere.
->SEGUI GLI AGGIORNAMENTI SU PENSIONI, QUOTA 41, APE SOCIAL, PRECOCI
Pensioni 2018: riscuotere la pensione in contanti
Per poter riscuotere la propria pensione direttamente in contanti anziché con accrediti di vario genere su carte prepagate, conto corrente e simili, è necessario che l’assegno stesso da ricevere non abbia un importo superiore ai 1000 euro. Se l’assegno supera tale cifra, è obbligatorio il pagamento per ‘via telematica’. Inoltre, nel calcolare l’importo massimo che è possibile ricevere in contanti, non vengono incluse tredicesime o altre somme aggiunte. Cosa significa questo? Significa che se un pensionato riscuote ogni mese una pensione inferiore ai 1000 euro, anche se a dicembre riceve la tredicesima e l’importo supera questo tetto massimo, il soggetto potrà comunque riceverla in contanti.
Pensioni 2018: quando viene pagato l’assegno
Anche in questo caso è bene fare alcune precisazioni per evitare confusioni. L’assegno pensionistico viene pagato il primo giorno bancabile del mese, il quale, è bene ricordarlo, può differire tra posta e banca. I giorni bancabili, nel primo caso, ovvero le poste, comprendono tutti quelli tra Lunedì e Sabato, mentre per le banche sono compresi da Lunedì a Venerdì.
Vuoi essere il primo a candidarti?
Seguici su Facebook
Seguici su Facebook
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.