Nutella lavora con noi: cercasi 90 assaggiatori o giudici sensoriali

Nutella lavora con noi: Ferrero potrebbe realizzare il sogno di ogni persona, piccola e adulta, nel mondo. Così come Paperino era un misuratore di pisolini, anche in questo caso la mansione da svolgere è davvero unica nel suo genere e adatta ai golosi. Nutella è infatti alla ricerca di ben 90 assaggiatori, che in gergo tecnico vengono chiamati ‘giudici sensoriali’. Il colosso dolciario di Alba non scherza e ha appena pubblicato l’offerta di lavoro sul suo sito internet ufficiale. Ecco tutti i dettagli e come inviare il curriculum vitae.

->CLICCA QUI SE VUOI CONOSCERE TUTTE LE OFFERTE DI LAVORO SU SCOPRILAVORO.IT

Nutella lavora con noi: i requisiti richiesti

L’annuncio di lavoro, come riferisce anche Repubblica, è stato pubblicato da poco sul sito internet ufficiale dell’agenzia per la ricerca e la selezione del personla Openjobmetis per conto di un’altra azienda, la Soremartec Italia Srl. Si tratta della società specializzata in ricerca e sviluppo della Ferrero. Non si tratta, ovviamente, di una figura professionale nuova nel panorama, ma fino a questo momento, il compito di assaggiatori era stato affidato a dipendenti interni all’azienda. Ora, però, la Ferrero ha deciso di effettuare i suoi testi su personale ‘non addetto ai lavori’: nell’annuncio di lavoro, infatti, si evince che agli aspiranti candidati non è richiesta alcuna esperienza specifica per candidarsi al ruolo. Gli unici requisiti richiesti, se così si possono definire, consistono nell’assegna di allergie e nella capacità di adoperare strumenti informatici.

Nutella lavoro assaggiatori

Nutella lavora con noi: come candidarsi

I 90 candidati che verranno selezionati per diventare assaggiatori per Nutella, dovranno seguire un corso di formazione specifico della durata di tre mesi che comincerà a settembre. Tale corso serve per insegnare o, come dicono molti, ‘addomesticare’ il gusto e l’olfatto. Dei 90 selezionati, poi, ne verranno estratti 40 suddivisi in due ‘panel’ da 20. Questo corso, inoltre, insegnerà ai candidati tutta la terminologia necessaria a descrivere le sensazioni gustative e olfattive che i prodotti sottoposti al test elargiranno una volta consumati.

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!