Bus Club lavora con noi 2018: posti per autisti di bus e scuolabus
Bus Club lavora con noi 2018: il consorzio lucchese ha avviato una nuova campagna di reclutamento alla ricerca di nuove figure professionali da inserire nel ruolo di autisti di linea, scuolabus e autobus. Club Lucca è un consorzio formato, a sua volta, da altre realtà del settore: CTPL, ovvero consorzio trasporto Piana di Lucca, Montecarlo Tours e CMGV, ovvero consorzio Mediavalle Garfagnana e Versilia. Vediamo tutti i dettagli dell’opportunità di lavoro e come inviare il curriculum vitae.
->CLICCA QUI SE VUOI CONOSCERE TUTTE LE OFFERTE DI LAVORO SU SCOPRILAVORO.IT
Bus Club lavora con noi 2018: i requisiti richiesti
Per potersi candidare a questa opportunità di lavoro e partecipare quindi alle selezioni dei nuovi autisti per la zona toscana di Lucca, è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti specifici:
- Possesso della patente di guida di categoria D e/o E in corso di validità
- Non avere ricevuto condanne penali definitive e non avere procedimenti penali in corso
- Pieno godimento dei diritti civili e politici
- Idoneità fisica e psicologica allo svolgimento dell’impiego
- Possesso della Carta di Qualificazione Conducente per il trasporto di persone in corso di validità per l’esercizio della professione
Bus Club lavora con noi 2018: come candidarsi
Se siete interessati a questa offerta di lavoro pubblicata dal Bus Club di Lucca e volete partecipare alle selezioni per la copertura di posti come autisti di autobus o scuolabus o per posizioni comunque affini, dovrete inoltrare il vostro curriculum vitae, completo dell’autorizzazione al trattamento dei dati personali, al seguente indirizzo di posta elettronica: lavoraconnoi@clublucca.it. Ricordatevi di allegare una copia del certificato CQC in corso di validità, ovvero della Carta di Qualificazione Conducente per il trasporto di persone.
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.