ASA lavora con noi 2018: concorso per operai in 30 comuni
ASA lavora con noi 2018: il gestore unico del servizio idrico integrato per l’autorità idrica Toscana, la cui sede principale si trova a Livorno, ha indetto un nuovo bando finalizzato all’assunzione di nuovi operai in almeno 30 comuni italiani. Le risorse verranno inserite come operai meccanici di 2° livello del CCNL del settore gas e acqua. Verranno formate delle graduatorie dalle quali poter attingere il nuovo personale. Vediamo come inviare il curriculum vitae per candidarsi, i requisiti richiesti e la scadenza del concorso.
->CLICCA QUI SE VUOI CONOSCERE TUTTE LE OFFERTE DI LAVORO SU SCOPRILAVORO.IT
ASA lavora con noi 2018: i requisiti richiesti
Per potersi candidare al concorso ASA per la copertura di posti come operai meccanici, è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti specifici:
- Possesso della cittadinanza italiana o di uno stato membro dell’Unione Europea
- Diploma o attestato triennale come operai meccanico
- Possesso della patente di guida di categoria B in corso di validità
- Esperienza pregressa nel ruolo certificabile di almeno 3 anni, anche non continuativamente
- Pieno godimento dei diritti civili e politici
- Assolvimento degli obblighi di leva
- Non aver riportato condanne penali definitive e non avere procedimenti penali in corso
- Idoneità psicologica e fisica allo svolgimento dell’impiego
I luoghi di lavoro, almeno 30 comuni italiani, saranno così suddivisi:
- Val di Cornia: Comuni di Campiglia Marittima, Monteverdi Marittimo, Piombino, San Vincenzo, Sassetta, Suvereto;
- Livorno nord est: Comuni di Collesalvetti, Livorno, Pisa, San Giuliano, Vecchiano, Orciano Pisano e di Capraia Isola
- Alta Val di Cecina: Comuni di Castelnuovo Val di Cecina, Montecatini Val di Cecina, Pomarance, Radicondoli, Volterra;
- Bassa Val di Cecina: Comuni di Bibbona, Casale Marittimo, Castagneto Carducci, Castellina Marittima, Cecina, Guardistallo, Montescudaio, Riparbella, Rosignano Marittimo, Santa Luce;
- Isola d’Elba.
ASA lavora con noi 2018: selezioni e come candidarsi
Le selezioni avverranno tramite la valutazione dei titoli in possesso e il superamento delle seguenti prove d’esame: una prova scritta, una prova orale, una prova pratica. Il curriculum vitae dovrà essere inoltrato entro e non oltre il 3 agosto 2018 tramite una delle seguenti modalità:
- Tramite posta elettronica certificata PEC al seguente indirizzo: tiforma@boxpec.it
- Tramite posta raccomandata a/r con ricevuta di ritorno al seguente indirizzo: Ti Forma Srl, Via G. Paisiello, 8, 50144, Firenze
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.
sì, voglio questo lavoro e ho molti anni di esperienza per questo lavoro