Concorso ASST Olona 2018: bando per 4 OSS, requisiti e scadenze

Concorso ASST Olona 2018: arrivano nuove opportunità di lavoro nella regione Lombardia. L’azienza socio sanitaria territoriale della Valle Olona, nella provincia di Varese, ha avviato un nuovo bando per la copertura di 4 posti per operatori socio sanitario. Due dei posti saranno riservati a personale assunto a tempo indeterminato presso la struttura e in categoria A o B. Le risorse verranno inserite in categoria B e con livello economico super. Vediamo dunque quali sono i requisiti richiesti per potersi candidare alle selezioni, la scadenza e le modalità di invio del curriculum vitae.

->CLICCA QUI SE VUOI CONOSCERE TUTTE LE OFFERTE DI LAVORO SU SCOPRILAVORO.IT

Concorso ASST Olona 2018: i requisiti richiesti

Per poter prendere parte alle selezioni del bando dell’azienda socio sanitaria territoia della Valle Olone, sono necessari i seguenti requisiti specifici:

  • Possesso della cittadinanza italiana o di una degli stati membro dell’Unione Europea
  • Età minima pari a 18 anni
  • Età non superiore a quella prevista per il collocamento a riposo
  • Idoneità fisica e psicologica allo svolgimento dell’impiego
  • Posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva
  • Possesso del diploma di scuola secondaria superiore oppure titolo di studio di licenza media
  • Attestato di qualifica della professione di operatore socio sanitario

Le selezioni dei candidati verranno espletate tramite la valutazione dei titoli in possesso e il superamento di almeno due prove d’esame: una prova pratica e una prova orale. Nel caso in cui il numero di candidati sia superiore a 300, verrà eseguita una prova di preselezione.

Concorso ASST Olona 2018: scadenza e come presentare domanda

La domanda di partecipazione alle selezioni dovrà essere compilata in un primo momento per via telematica, compilando l’apposito form online presente sul sito internet ufficiale dell’azienda sanitaria entro e non oltre il 2 agosto 2018. Dopodiché dovrà essere spedita scegliendo una delle seguenti modalità di invio:

  • Tramite posta elettronica certificata PEC al seguente indirizzo: protocollo@pec.asst-valleolona.it
  • Con consegna a mano presso gli uffici competenti indicati nel bando
  • Tramite servizio postale

Per saperne di più e conoscere tutti i dettagli del bando, basta cliccare qui.

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!