Pensioni 2018, Di Maio: “A lavoro sui tagli a quelle d’oro”

Pensioni 2018: il tema dell’abolizione della riforma Fornero è al centro delle possibili iniziative per modificare il sistema previdenziale italiano. Il Governo Lega-M5S in questi giorni ha ribadito la necessità di introdurre la Quota 100 stanziando 5 miliardi all’anno per un periodo di almeno 10 anni, oltre alla proroga a Opzione Donna e la nona salvaguardia. È probabile, però, che la Quota 100 slitti all’anno prossimo. Proprio il vicepremier a cinque stelle Luigi Di Maio ha parlato ad Avellino, durante l’intervento per la campagna elettorale per le amministrative di domani, citando le pensioni d’oro.

->SEGUI GLI AGGIORNAMENTI SU PENSIONI, QUOTA 41, APE SOCIAL, PRECOCI

Pensioni 2018, Di Maio: “A lavoro sui tagli alle pensioni d’oro”

Luigi Di Maio, vicepremier del M5S, ha parlato soprattutto del suo lavoro relativo al taglio delle pensioni d’oro, ovvero quelle che superano i 5000 mila euro: “Sta per essere approvata una delibera storica dalle Camere – ha affermato – per il taglio dei vitalizi degli ex parlamentari. Non so quanto ci vorrà, ma non voglio essere assente quando la Camera taglierà i vitalizi a persone che hanno distrutto il nostro futuro e quello delle generazioni che verranno. Non e’ una questione di vendetta ma di credibilità dello Stato. Chi percepisce più di cinquemila euro netti – ha spiegato – e non ha versato i contributi per quella pensione prenderà la pensione per quello che ha versato. Sono figure che rappresentano pochi italiani ma rappresentano molti soldi degli italiani“.

Pensioni 2018: Conte e la pensione di cittadinanza

Durante il suo discorso al senato per chiedere la fiducia, il Primo Ministro Giuseppe Conte non ha introdotto la Quota 100, ma ha spiegato quali sono i punti fondamentali e gli obiettivi da raggiungere in merito alla riforma delle pensioni da qui in avanti. Secondo il Primo Ministro, sono necessari interventi volti a favorire e sostenere i pensionati, per questo motivo potrebbe essere introdotta una pensione di cittadinanza: “Ci premureremo di intervenire anche a favore dei pensionati che non hanno un reddito sufficiente per vivere in modo dignitoso, introducendo una pensione di cittadinanza“.

Vuoi essere il primo a candidarti?
Seguici su Facebook

Vuoi essere il primo a candidarti?

Iscriviti alla nostra newsletter, sarai tra i primi a conoscere le ultime offerte di lavoro!

Seleziona lista (o più di una):

Leggi la nostra Informativa sulla privacy

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!