Concorso ASST 2018: bando per 2 OSS a tempo indeterminato

Concorso ASST 2018: l’azienda socio sanitaria territoriale della città di Lecco, ha indetto un nuovo bando finalizzato all’assunzione con contratto a tempo indeterminato di due operatori socio sanitari. Le risorse selezionate verranno assunte in categoria B e posizione economica Bs. Vediamo quali sono i requisiti richiesti per potersi candidare all’offerta di lavoro e le modalità di invio del curriculum vitae.

->CLICCA QUI SE VUOI CONOSCERE TUTTE LE OFFERTE DI LAVORO SU SCOPRILAVORO.IT

Concorso ASST 2018: i requisiti richiesti

Per poter partecipare alle selezioni per la copertura di due posti come operatori socio sanitari nell’ASST di Lecco, è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • Possesso della cittadinanza italiana o di uno stato membro dell’UE
  • Pieno godimento dei diritti civili e politici
  • Non essere stati destituiti, dispensati o licenziati dall’impiego presso la pubblica amministrazione
  • Non aver riportato condanne penali definitive e non avere procedimenti penali in corso
  • Assolvimento degli obblighi di leva per i candidati uomini nati prima del 31 dicembre 1985
  • Idoneità fisica e psicologica all’impiego
  • Titolo di studio di licenza media
  • Qualifica o attestato riconosciuto di operatore socio sanitario

Si segnala inoltre la riserva applicata a N°1 posto al personale in possesso dei requisiti di cui al D.P.C.M. 06/03/2015 avente come oggetto “disciplina delle procedure concorsuali riservate per l’assunzione di personale precario del comparto sanità”. I requisiti sono specificati all’interno del bando ufficiale del concorso. Le selezioni avverranno tramite la valutazione dei titoli e il superamento di due prove d’esame così suddivise: una prova pratica e una prova orale.

Concorso ASST 2018: scadenza e come candidarsi

Se siete interessati a questa opportunità di lavoro e volete partecipare alle selezioni per la copertura di due posti come operatori socio sanitari, dovrete inoltrare la vostra candidatura esclusivamente per via telematica entro e non oltre il 21 giugno 2018: potete inoltrare il curriculum vitae cliccando qui. Per conoscere e visionare tutti i dettagli del bando, basta cliccare qui.

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!