Pensioni 2018, Di Maio: “Quota 100 per superare legge Fornero”

Pensioni 2018: gli obiettivi che intende raggiungere il nuovo Governo Conte formato da Lega e M5S sono molti, soprattutto per quanto riguarda il tema previdenziale. Il superamento della riforma Fornero rimane uno dei capisaldi e delle strade da percorrere per questo esecutivo e proprio Luigi Di Maio, Ministro del lavoro e dello sviluppo economico, nonché vicepremier, ha ribadito l’intenzione di introdurre la Quota 100: “Applicheremo la misura quota 100 per superare la Fornero“. Ecco, in linea generale, come questo Governo intende superare la riforma dell’ex Ministro Elsa Fornero.

->SEGUI GLI AGGIORNAMENTI SU PENSIONI, QUOTA 41, APE SOCIAL, PRECOCI

Pensioni 2018: abolizione legge Fornero sì, ma quando?

Ora sappiamo che le intenzioni del nuovo esecutivo Lega-M5S sono quelle di superare la legge Fornero a ogni costo, ma ancora non si sa quando questo accadrà. Il leader politico del M5S, riporta Il Sole 24 Ore, non ha dato riferimenti sulle tempistiche. Tra le ipotesi è probabile che l’introduzione della Quota 100 venga resa effettiva verso l’autunno con l’altra misura pensata per l’uscita dal mercato del lavoro con 41 anni e – probabilmente – 6 mesi di contributi versati indipendentemente dall’età anagrafica del soggetto. Secondo le stime del M5S e della Lega, i costi non saranno esigui: almeno 5 miliardi all’anno, anche se l’Inps ha stimato i costi in cifre ben più alte e che toccano i 15 miliardi l’anno.

Pensioni 2018: dove sono le coperture?

Dal 1° gennaio 2019 dovrebbe entrare in vigore anche la cancellazione dell’Ape Social voluta dal Governo Renzi ed estesa successivamente dal Governo Gentiloni a una platea maggiore di lavoratori. In questo modo l’esecutivo Lega-M5S riuscirebbe a recuperare almeno 600 milioni che potrebbero essere adoperati per superare la legge Fornero e coprire i costi. Ciò si tramuterebbe nella proroga a Opzione Donna, mentre per quanto riguarda la Quota 100 il discorso sarebbe un po’ più complicato. Stessa cosa per la Quota 41 che dovrebbe essere estesa a tutti i lavoratori e non solo ai precoci. Resta il fatto che dall’ultimo Def tendenziale di Gentiloni-Padoan emerge come la legge Fornero e in generale le riforme varate a partire dal 2004 siano riuscite a tappare i buchi e ad arginare l’innalzamento del Pil fino al 150 per cento e per questo rimangono molti dubbi sulle prossime manovre.

Vuoi essere il primo a candidarti?
Seguici su Facebook

Vuoi essere il primo a candidarti?

Iscriviti alla nostra newsletter, sarai tra i primi a conoscere le ultime offerte di lavoro!

Seleziona lista (o più di una):

Leggi la nostra Informativa sulla privacy

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Un pensiero su “Pensioni 2018, Di Maio: “Quota 100 per superare legge Fornero”

  • 3 Giugno 2018 in 1:19 pm
    Permalink

    Bene e per quelli che hanno perso il lavoro e non hanno ne stipendio nè pensione nè naspi si farà una salvaguardia urgente????

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!