Concorso Carabinieri 2018: bando per 2000 allievi, requisiti e scadenze

Concorso Carabinieri 2018: è stato indetto un nuovo bando finalizzato al reclutamento di 2000 giovani allievi volontari VFP1 e VFP4 per il quale è prevista la selezione per titoli ed esami. Il bando è quindi riservato a volontari delle Forze Armate in ferma prefissata di un anno o di quattro anni. Vediamo quali sono i requisiti richiesti per potersi candidare, il bando completo e le modalità di invio del curriculum vitae e della domanda per partecipare alle selezioni.

->CLICCA QUI SE VUOI CONOSCERE TUTTE LE OFFERTE DI LAVORO SU SCOPRILAVORO.IT

Concorso Carabinieri 2018: posti disponibili

I 2000 posti per allievi carabinieri disponibili sono così suddivisi:

  • 1.056 allievi carabinieri in ferma quadriennale, riserv(tto, ai sensi dell’articolo 2199, comma 7
    bis, del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, ai volontari in ferma prefissata di un anno
    (VFPl) ovvero in rafferma annuale, in servizio
  • 452 allievi carabinieri in ferma quadriennale, riservato, ai sensi dell’articolo 2199, comnm 7
    bis, del decreto legislativo l 5 marzo 2010, n. 66, ai volontari in ferma prefissata di un anno
    (VFPl) in congedo ed ai volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP4) in servizio o
    collocali in congedo a conclusione ddla prescritta ferma
  • 460 allievi carabinieri in ferma quadriennale, riservato, (li sensi degli articoli 706 e 707, dcl
    decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, ai giovani che non abbi<1no superato il ventiseiesimo
    anno di età, per il successivo impiego secondo i criteri di cui all’articolo 17
  • 32 allievi carabinieri in ferma quadriennale, riservato ai sensi del decreto legislativo 2 l
    gennaio 2011, n. l l, ai concorrenti in possesso dell’attestato di bilinguismo di cui all’articolo 4
    del decreto del Presidente della Repubblica 26 luglio I 976, n. 752 e successive modificazioni

->COME DIVENTARE CARABINIERE: REQUISITI, FORMAZIONE E CONCORSI

Concorso Carabinieri 2018: requisiti richiesti

Per poter partecipare alle selezioni del concorso per il reclutamento di 2000 giovania allievi carabinieri, è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti specifici:

  • Pieno godimento dei diritti civili e politici
  • Consenso, in caso di minore età, di chi esercita la patria potestà
  • Possesso del diploma di scuola secondaria superiore
  • Non essere stati destituiti, dispensati, dichiarati decaduti o licenziati dall’impiego presso la pubblica amministrazione
  • Non aver riportato condanne penali definitive e non avere procedimenti penali in corso
  • Idoneità psicologica e fisica all’impiego
  • Fedeltà alla Costituzione della Repubblica Italiana
  • Non trovarsi in situazioni incompatibili con lo status di carabiniere

La procedura di selezione avverrà tramite il superamento di alcune prove specifiche e accertamenti dei titoli in possesso. In particolare, le prove saranno così suddivise: una prova scritta, una prova di efficienza fisica, accertamento psico-fisici, accertamenti attitudinali e valutazione dei titoli in possesso.

Concorso Carabinieri 2018: scadenza e come candidarsi

La candidatura dovrà essere inviata esclusivamente per via telematica tramite la procedura online entro e non oltre il 14 giugno 2018. Per conoscere il bando completo e visionare tutti i dettagli, i requisiti specifici e le modalità di invio della domanda nello specifico, basta cliccare qui.

Candidati subito!
[jetpack_subscription_form title=”Vuoi essere il primo a candidarti? ” subscribe_text=”Iscriviti alla nostra newsletter, sarai tra i primi a conoscere le ultime offerte di lavoro!” subscribe_button=”Iscrivimi”]

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!