Pensioni 2018, Fornero: “Impossibile abolire la mia riforma o superarla in 5 anni”
Pensioni 2018: secondo l’ex Ministro del Lavoro del Governo Monti, Elsa Fornero, l’atteggiamento di Lega e M5S sarebbe poco coerente in merito alla possibilità di cancellare la sua riforma e superarla entro i prossimi cinque anni. Come riporta il sito Rai News, Elsa Fornero, intervistata dal quotidiano La Repubblica ha definito un’illusione l’abolizione della sua riforma.
->SEGUI GLI AGGIORNAMENTI SU PENSIONI, QUOTA 41, APE SOCIAL, PRECOCI E OPZIONE DONNA
Pensioni 2018, Fornero: Lega e M5S chariscano ciò che vogliono fare
Elsa Fornero, durante l’intervista per La Repubblica, ha puntato il dito contro Lega e M5S, i due partiti politici che potrebbero a breve andare al Governo con un’allenza: “Si parla di abolizione, superamento, ma le parole sono importanti e hanno un senso che va compreso per fare una valutazione precisa si dovrebbe chiarire che cosa Lega e 5 Stelle pensano di fare. Ma quando uno in campagna elettorale dice abolizione, poi durante questi mesi di trattativa sostiene che ci sarà un superamento e ora parla di 5 anni necessari per cambiare le cose, mi sembra sia poco coerente. Io penso che in politica ci voglia coerenza“.
Pensioni 2018: legge Fornero trasformata in legge di propaganda
Per l’ex Ministro Fornero, le riforme sulle pensioni, in questi anni e soprattutto durante la campagna elettorale, sono state trasformate in uno strumento di propaganda: “Gli italiani sono stati trattati come se fossero disposti ad accontentarsi di illusioni. La campagna è stata una grande fiera – ha aggiunto – serve attenzione alle compatibilità tra le proposte politiche, specie quelle fatte in campagna elettorale, e le proposte di governo“. Per quanto riguarda invece il suo pensionamento, invece, ha commentato: “Mi stupisce molto tutta questa attenzione per il mio pensionamento. Sono una cittadina che ha lavorato per 40 anni come professoressa universitaria e che ora ha raggiunto il limite d’età previsto dalla legge che regola la pensione per i docenti degli atenei. Non andrò né prima né dopo gli altri colleghi“.
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.