Concorso ASPAL 2018: bando per 8 muratori e braccianti agricoli
Concorso ASPAL 2018: per chi cerca lavoro nei cantieri e nell’ambito del verde arrivano buone notizie dal Comune di Calangianus, in provincia di Olbia Tempio, nella regione Sardegna. L’amministrazione ha infatti approvato la pubblicazione di un nuovo bando che sarà finalizzato all’assunzione di 8 figure professionali come muratori e braccianti agricoli a tempo determinato. Se state cercando una mansione in questo settore e volete partecipare alle selezioni, ecco tutte le informazioni da conoscere, i requisiti richiesti e come inviare il curriculum vitae.
->CLICCA QUI SE VUOI CONOSCERE TUTTE LE OFFERTE DI LAVORO SU SCOPRILAVORO.IT
Concorso ASPAL 2018: i requisiti richiesti
Il bando di assunzione a Calangianus è dedicato alla selezione di 8 figure professionali così suddivise:
- 6 posti per operai generici o braccianti agricoli: le risorse selezionate si occuperanno di piantumazione di specie arboree, sflacio dell’elba e riduzione della vegetazione e mansioni affini.
- 2 posti per operai qualificati o muratori: le risorse si occuperanno della realizzazione dei camminamenti pedonali, di muretti e staccionate in legno.
Per potersi candidare a queste posizioni aperte, è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti specifici:
- Essere in stato di disoccupazione
- Essere iscritti presso il Centro per l’Impiego di Tempio Pausania con dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro
- Residenza o domiciliazione a Calangianus: i candidati domiciliati sul territorio avranno la precedenza sulle selezioni
- Non percepire assegni o indennità di disoccupazione o qualsiasi altro tipo di reddito affine
Concorso ASPAL 2018: come candidarsi
Se siete interessati e volete candidarvi, dovrete attendere la pubblicazione definitiva del bando che avverrà entro le prossime settimane. Per rimanere sempre aggiornati si consiglia quindi di controllare periodicamente l’albo pretorio sul sito internet ufficiale della regione Sardegna. Per quanto riguarda le candidature, il curriculum vitae dovrà essere inoltrare secondo una delle seguenti modalità:
- Con consegna a mano presso gli uffici competenti del Centro per l’Impiego di Tempio Pausania, ubicato in Piazza Brigata Sassari 3
- Per via telematica al seguente indirizzo di posta elettronica certificata PEC: agenzialavoro@pec.regione.sardegna.it
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.