Pensioni 2018: novità su assegni Inps, ecco quanto ricevono davvero i pensionati

Pensioni 2018: secondo il Monitoraggio dei flussi di pensionamento condotto dall’Inps, i pensionati hanno ricevuto meno assegni, ma con cifre più alte. Nel primo trimestre del 2018 sono stati liquidati 110997 pensioni, un numero più basso rispetto allo stesso periodo del 2017 che invece segnava 121095 pensioni. L’importo medio del 2018, invece, è pari a 1093 euro, leggermente in rialzo rispetto allo stesso periodo del 2017 che invece segnava 1042 euro di assegno Inps. Ecco tutti i dati.

->SEGUI GLI AGGIORNAMENTI SU PENSIONI, QUOTA 41, APE SOCIAL, PRECOCI E OPZIONE DONNA

Pensioni 2018: cosa cambia con la pensione di anzianità e di vecchiaia

Sono disponibili anche i dati relativi alle pensioni di anzianità e di vecchiaia. Nel primo trimestre del 2018, infatti, le pensioni di vecchiaia con un importo medio pari a 761 euro sono state 29564, mentre per quanto riguarda le pensioni di anzianità, che sono state 31397, nello stesso periodo del 2018 l’importo medio è stato pari a 2044 euro. Le pensioni ai superstiti, nel primo trimestre del 2017, sono state 42264 con un importo medio di 678 euro, mentre le pensioni di invalidità hanno registrato quota 7772 con un importo medio di 768 euro.

Pensioni 2018: quanto è possibile uscire dal mercato del lavoro

Come ha ricordato l’Istituto di Previdenza Sociale, nel 2018 i requisiti di età per la pensione di anzianità e di vecchiaia sono cambiati rispetto al 2017, anno nel quale erano rimasti praticamente immutati dal 2016. Più nello specifico è stata attuata l’equiparazione fra uomini e donne per i dipendenti privati e autonomi, con un’età anagrafica necessaria per l’uscita dal mercato del lavoro a 66 anni e 7 mesi. Non sono invece previste modifiche ai requisiti per la pensione anticipata ma, al contrario, sono stati introdotti nuovi meccanismi per la possibilità di pensionamento anticipato con 41 anni di contributi per i lavoratori precoci.

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!