Pensioni: chi assiste madre invalida può uscire prima dal mercato del lavoro

Pensioni: è possibile andare in pensione e uscire quindi dal mercato del lavoro in anticipo rispetto alla tabella di marcia. L’importante, sottolineano gli esperti Inps del sito PensioniOggi.it, è soddisfare la regola dei 41 anni di contributi versati, ovvero della famosa Quota 41. Vediamo quindi quali sono i requisiti da soddisfare e cosa dice anche la Legge 104 in proposito.

->SEGUI GLI AGGIORNAMENTI SU PENSIONI, QUOTA 41, APE SOCIAL, PRECOCI E OPZIONE DONNA

Pensioni: uscire dal mercato del lavoro con la Quota 41

In primo luogo, per poter uscire dal mercato del lavoro con 41 anni di contributi versati, è necessario fare una breve precisazione: è possibile farlo soltanto nel caso in cui la persona da assistere si trovi in una condizione di grave disabilità, la quael dev’essere tassativamente accertata tramite la Legge 104. Allo stesso modo, però, non è sufficiente rispettare i requisiti contributivi della Quota 41 e le condizioni fisiche dell’assistito disposte secondo la legge 104, ma bisogna anche aver lavorato per almeno 12 mesi prima del compimento dei diciannove anni di età.

Pensioni: cumulazione dei redditi, è possibile?

Oltre alla necessità di aver accumulato 41 anni di contributi, rispettando dunque la soglia per la Quota 41, di aver accertato ai sensi della legge 104 le gravi condizioni di disabilità in cui versa l’assistito e di aver lavorato per un periodo minimo di 12 mesi prima del compimento del diciannovesimo anno di età, gli esperti dell’Inps sottolineano l’impossibilità di cumulare i redditi da lavoro, sia come dipendente che come autonomo, per un periodo di tempo pari a quello necessario – e dunque mancante – per il raggiungimento del requisito contributivo che è previsto per la pensione anticipata classica, ovvero quella relativa a 42 anni e 10 mesi di contributi versati.

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!