Pensioni, Damiano: “Usare risorse non spese per Opzione Donna, nona salvaguardia e Quota 41”
Pensioni: l’ex Presidente della Commissione Lavoro Cesare Damiano è tornato a parlare della situazione pensionistica italiana scagliandosi, in particolare, contro le promesse della Lega. Secondo il parlamentare del PD: “Dopo i botti della Lega in campagna elettorale sulla cancellazione della legge Fornero è calato il silenzio“. Di contro, invece, si dice d’accordo la segretaria generale della Cgil Susanna Camusso: “Ha fatto bene a richiamare il tema delle pensioni” ha aggiunto. Ecco tutte le proposte.
->SEGUI GLI AGGIORNAMENTI SU PENSIONI, QUOTA 41, APE SOCIAL, PRECOCI E OPZIONE DONNA
Pensioni, Damiano: “Non tutto si può cancellare, ma molto si può correggere”
Mentre la Lega di Matteo Salvini è impegnata a trovare un accordo con il M5S, Cesare Damiano ha parlato delle proposte da aggiungere tra le priorità del PD, sottolineando come siano tutte proposte realizzabili e necessarie: “Abbiamo suggerito a Martina di aggiungere questo quarto punto alle priorità del PD. Le correzioni realizzate nella scorsa legislatura vanno continuate per rendere più equo il sistema: nona e definitiva salvaguardia per gli esodati, prosecuzione della sperimentazione Opzione Donna oltre il 31 dicembre 2015, accesso alla pensione per chi ha 41 anni di contributi e pensione contributiva di garanzia per i giovani. Non tutto si può cancellare, ma molto si può correggere: questa è la nostra proposta non demagogica“.
Pensioni: ci sarebbero 2 miliardi di euro a disposizione
Cesare Damiano, così come Domenico Proietti della Uil, hanno poi ribadito la possibilità di utilizzare gli oltre 2 miliardi di euro non spesi, più nel dettaglio, proprio i sindacati hanno recenemente presentato un report con tutte le cifre utili: “Suggeriamo al futuro Governo, se ci sarà, di utilizzare le risorse non spese delle otto salvaguardie e dell’Opzione Donna: si tratta di almeno 2 miliardi di euro, già stanziati a suo tempo, da far ritornare nelle tasche dei pensionati“.
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.