Pensioni 2018: Quota 100, 99 e 98, nuove disposizioni Inps
Pensioni 2018: l’Inps ha recentemente reso note le novità che entreranno in vigore a partire dal 1° gennaio 2019 e che rientreranno nel terzo adeguamento emanato dall’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale nel 2016. Per effetto dell’allungamento della speranza di vita, dunque, l’uscita dal mercato del lavoro è prevista dopo ulteriori 5 mesi di lavoro. L’adeguamento toccherà anche tutti i requisiti necessari al fine di ricevere le prestazioni pensionistiche previste. A subire cambiamenti saranno dunque la pensione di vecchiaia, la pensione anticipata, la Quota 41 per i precoci, la pensione di anzianità e la pensione in totalizzazione.
->SEGUI GLI AGGIORNAMENTI SU PENSIONI, QUOTA 41, APE SOCIAL, PRECOCI E OPZIONE DONNA
Pensioni 2018: il sistema delle c.d. quote
Nella circolare n°62 emanata dall’Inps in data 4 aprile 2018, è presente un paragrafo dedicato al sistema delle c.d. quote. I valori dell’età anagrafica e dell’anzianità contributiva sono stati incrementati di 0,4 unità grazie al decreto del 5 dicembre 2017. Per quanto riguarda dunque il biennio 2019-2020, tutti i soggetti che possono raggiungere la pensione con il sistema delle c.d. quote, potranno uscire dal mercato del lavoro con almeno 35 anni di contributi versati e un’età anagrafica minima pari a 62 anni nel caso in cui venga raggiunta la Quota 98. Per quanto riguarda, invece, i lavoratori che risultano assunti come dipendenti pubblici o privati dovranno raggiungere l’età minima di 63 anni, raggiungendo la Quota 99.
Pensioni 2018: come si raggiunge la pensione anticipata
Sempre secondo la circolare dell’Inps n°62 del 4 aprile 2018, per raggiungere la pensione anticipata a partire dal 1° gennaio 2019, saranno necessari 41 anni di contributi versati – la famosa Quota 41 – e non sarò necessario tenere conto dell’età anagrafica in questo caso. Anche in questo caso gli anni di contributi versati dovranno essere pari a 35, mentre l’età anagrafica dovrà essere almeno pari a 58 anni.
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.