Pensioni 2018: novità su precoci e Ape Sociale, nuova circolare Inps

Pensioni 2018: tramite il messaggio n°1609 emanato il 12 aprile 2018, l’Inps ha reso noti i nuovi termini per presentare l’integrazione della documentazione relativa al modello AP116 per l’Ape Sociale e la Quota 41 per i precoci. Questi sono stati spostati al 20 aprile 2018, anziché al 13 aprile 2018. In questo modo, chi deve ancora fare la domanda può beneficiare di una settimana di tempo in più per sbrigare tutte le pratiche, ma non solo. Ecco tutte le novità.

->SEGUI GLI AGGIORNAMENTI SU PENSIONI, QUOTA 41, APE SOCIAL, PRECOCI E OPZIONE DONNA

Pensioni 2018: Ape Social e precoci, più tempo per presentare domanda

L’Inps ha quindi allungato i termini per l’integrazione del modello AP116, necessario per la presentazione della domanda per il riconoscimento dei requisiti di accesso alla Quota 41 per i precoci e all’Ape Sociale. La scelta deriva dalle richieste degli enti del patronato e delle sedi territoriali di allungare ancora un po’ i tempi per consentire maggior comodità nella formulazione della domanda e anche a causa dell’aumento del numero di lavori considerati gravosi, salito da 11 a 15. Infatti, il modello AP116 era divenuto fonte di alcuni problemi per chi cercava di presentare la richiesta entro i termini previsti dalla Legge, ovvero l’1 marzo 2018 per la Quota 41 e il 31 marzo 2018 per l’Ape Sociale. La mancaza di tale modello aveva decretato il rifiuto di molte domande.

Pensioni 2018: cosa cambia

L’Istituti Nazionale di Previdenza Sociale ha sottolineato che non è necessario riformulare da zero la domanda, ma è sufficiente operare un’integrazione a partire dalla precedente. Per farlo basta compilare il nuovo modello e integrarlo per via telematica. Ciò che, invece, non è possibile fare è modificare i dati anagrafici e le informazioni inserite in precedenza. L’integrazione, comunque, dovrà avvenire entro e non oltre il nuovo termine di scadenze, che è stato fissato al 20 aprile 2018.

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!