Pensioni, Di Maio a Salvini: “O abolisci con noi la Legge Fornero o rimani con Berlusconi”
Pensioni: l’abolizione della Legge Fornero continua a essere un punto cardina della nuova situazione politica e dell’imminente formazione di Governo. Il tema è stato rilanciato proprio in questi giorni dal candidati primo ministro del M5S Luigi Di Maio nei confronti del leader della Lega Matteo Salvini con un ultimatum: o si comincia con un’alleanza di Governo M5S-Lega oppure Salvini rimarrà con Silvio Berlusconi e tutto rimarrà come prima. Si continua a lavorare sugli accordi, dunque, ecco le parole di Di Maio.
->SEGUI GLI AGGIORNAMENTI SU PENSIONI, QUOTA 41, APE SOCIAL, PRECOCI E OPZIONE DONNA
Pensioni: Di Maio lancia l’ultimatum a Salvini
Il candidato primo ministro a cinque stelle Luigi Di Maio invita a dare spazio alle nuove generazioni; Berlusconi, in questo caso e dopo 24 anni di presenza al Governo, dovrebbe lasciar fare ai giovani e, proprio su questa falsa riga, Di Maio punta il dito contro Matteo Salvini esortandolo a prendere una decisione. Come ha spiegato durante la trasmissione Porta a Porta di Bruno Vespa: “Non chiedo un tradimento. Dico solo che la coalizione di centrodestra è un frutto del Rosatellum e che Berlusconi, dopo 24 anni, dovrebbe lasciar fare alle nuove generazioni“. Dunque, l’obiettivo dei M5S è quello di cominciare a lavorare sul programma elettorale assieme ai partiti con cui avranno più obiettivi in comune e da questo punto di vista la Lega non manca di proposte che si avvicinano e, in molti casi, coincidono con il programma dei cinque stelle.
Pensioni, Di Maio: “Con noi per abolire Legge Fornero oppure indietro con Berlusconi”
L’ultimatum di Luigi DI Maio è dunque molto chiaro: “Io ho detto a Matteo Salvini: tu devi scegliere. Metterci a lavoro per abolire la Legge Fornero oppure scegliere di restare con Berlusconi ma non andare avanti“. Tra Lega e M5S, il tema previdenziale è da sempre un punto in comune tra i due partiti e in questo argomento rientrato diverse manovre che intedono fare: dalla proroga a Opzione Donna all’introduzione della Quota 41 per tutti, fino ad arrivare al vero cavallo di battaglia, il superamento della riforma Fornero.
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.