Pensioni 2018: circolare Inps, modificati requisiti per età pensionabile

Pensioni 2018: l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale, in data 4 aprile 2018, ha emanato una nuova circolare n°62 relativa alle modifiche dei requisiti necessari per l’età pensionabile. Le novità, che prenderanno il via a partire dal 1° gennaio 2019, subentreranno in funzione del terzo adeguamento dell’Istat risalente al 2016 e prevede 5 mesi di lavoro in più prima di poter uscire dal mercato del lavoro a causa dell’adeguamento dell’aspettativa di vita. In questo modo l’Inps rende attuabile lo spostamento ‘in avanti’ dell’età pensionabile. Ecco i punti salienti e la circolare completa.

->SEGUI GLI AGGIORNAMENTI SU PENSIONI, QUOTA 41, APE SOCIAL, PRECOCI E OPZIONE DONNA

Pensioni 2018: i nuovi requisiti

Per effetto della nuova circolare n° 62 emanata dall’Inps in data 4 aprile 2018, verranno attuate delle modifiche che entreranno in vigore a partire dal 1° gennaio 2019. In primo luogo cambieranno i requisiti: i contributi da versare per gli uomini saranno portati a 43 anni e 3 mesi, mentre per le donne a 42 anni e 3 mesi. L’adeguamento prenderà in considerazione anche i lavoratori precoci, i quali potranno uscire dal mercato del lavoro dopo aver versato 41 anni e 5 mesi di contributi, rispetto ai 41 di oggi. Per quanto riguarda, invece, la pensione di vecchiaia, questa potrà essere raggiunta a 67 anni sia per gli uomini che per le donne, invece di 66 anni e 7 mesi di oggi.

Pensioni 2018: lavori usuranti e speranza di vita

Per quanto riguarda i lavori usuranti non vi sono invece delle novità. Ciò significa che anche nel biennio 2019/2020 dovranno raggiungere i 61 anni e 7 mesi di età assieme al raggiungimento della soglia di 97,6 con almeno 35 anni di contributi versati. Le quindici categorie di lavori considerati gravosi saranno esentate dall’adeguamento all’aspettativa di vita previsto a partire dal 1° gennaio 2019 solo se hanno versato almeno 30 anni di contributi e svolto l’attività gravosa per 7 anni negli ultimi 10 prima di uscire dal mercato del lavoro. Per quanto riguarda la speranza di vita, secondo la circolare Inps, sarà calcolata attraverso al differenza tra la media dei valori registrati nel biennio 2017/2018 e il valore registrano nel 2016. Per approfondire tutti gli aspetti della circolare Inps basta cliccare qui.

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

2 pensieri riguardo “Pensioni 2018: circolare Inps, modificati requisiti per età pensionabile

  • 15 Novembre 2018 in 1:12 pm
    Permalink

    Lasciare il lavoro dopo aver versato 25 anni di contributi per dovermi occupare h.24 al mio unico figlio rimasto in una sedia a rotelle all’ età di 17 anni. Dal 1996 mi dedico solo a Lui. Non sono considerata nella categoria dei gravosi e ne usuranti e oggi che ho a Febbraio 66 anni di età per avere la mia pensione devo aspettare i 67 anni di età. Ritengo di essere stata penalizzata sia con la legge Fornero che con il governo attuale.

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!