Lavori del futuro: 10 mestieri che guideranno il mercato del lavoro nei prossimi anni

Con l’avvento della tecnologia digitale non è solo lo stile di vita a cambiare e adeguarsi, ma anche il mercato del lavoro. Entro i prossimi dieci anni, infatti, molti dei mestieri che hanno caratterizzato il nostro paese e il resto del mondo saranno destinati a scomparire o, in casi fortunati, a un drastico ridimensionamento. Secondo il recente studio Istat dal titolo ‘L’impatto sul mercato del lavoro della quarta rivoluzione industriale‘, che si è focalizzato proprio sul fenomeno, saranno almeno 27 le professioni che conosceranno una rapida espansione con un aumento dei posti di lavoro fino a 20 mila unità e per almeno un milione e mezzo di persone. Tra queste ce ne sono almeno 13 grazie alle quali sarà possibile guadagnare bene e sopravvivere all’imminente cambiamento – in realtà già in atto da diversi anni.

Lavori del futuro: 3 mestieri destinati a svilupparsi

Di questi 13 mestieri, tre di loro sono già nati e nei prossimi anni conosceranno una rapida espansione:

  • Business Celebrity Builder e Personal Brander: si tratta di professioni che si basano sullo studio della comunicazione e del marketing tramite l’analisi dei dati dei consumatori
  • Formatori e Trainer: si tratta di persone specializzate nel formare nuovi impiegati in base alla categoria professionale prescelta
  • Big Data Analyst: questo tipo di professionisti analizzato grandi quantità di dati digitali, vendendoli successivamente alle aziende

Lavori del futuro: 10 mestieri che domineranno il mercato del lavoro

  • Assistente sociale per social network: questa figura professionale aiuterà gli utenti che si sentiranno marginalizzati o traumatizzati a causa dell’utilizzo.
  • Responsabile della gestione e organizzazione della vita digitale: un lavoro molto delicato in cui il professionista dovrà gestire l’intera vita digitale del cliente, dall’e-mail alle password, archiviando tutti i dati della persona.
  • Manager di avatar per l’insegnamento: una professione che sembra uscita da un film di fantascienza, ma assolutamente reale. Quando gli insegnanti verranno sostituiti da robot computerizzati, questa figura professionale avrà il compito di gestirne i rapporti con gli studenti.
  • Specialista per la riduzione degli effetti dei cambiamenti climatici: il cambiamento climatico è un problema molto grave e nel futuro sarà necessaria una figura professionale specializzata nell’invertire questi cambiamenti.
  • Nanomedico: facile da intuire come mestiere, in questi anni stanno trovando largo uso e sviluppo diversi strumenti basati sulle nanotecnologie e una figura specializzata in ambito sanitario sarà essenziale.
  • Chirurgo per l’aumento della memoria: si pensa che molto presto i chirurghi potranno effettuare operazioni per aumentare la memoria dei pazienti.
  • Agricoltore verticale: le aziende agricole verticali lavorano sui grattacieli, non nei campi e sempre più spesso sarà necessario trovare nuovi spazi per coltivare per via dell’aumento della popolazione e della domanda di cibo.
  • Broker del tempo: il tempo come moneta? Accadrà molto presto, dice lo studio Istat. Sarà una valuta e saranno necessarie figure preparate che aiutino i clienti a ‘risparmiare’ per reinvestire.
  • Avvocato virtuale: con il digitale anche la giurisprudenza conoscerà un nuovo sviluppo e questa figura professionale sarà sempre più necessaria in ambito digitale e informatico.
  • Narrowcaster: per narrowcasting si intende una tipologia di diffusione dei contenuti di ‘nicchia’ e quindi con un target di pubblico ben preciso.

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!