Biverbanca lavora con noi 2018: 70 posti per addetti allo sportello e altre figure

Biverbanca lavora con noi 2018: il Gruppo bancario CrAsti ha annunciato una nuova campagna di reclutamento per la copertura di 70 posti come addetti allo sportello bancario e altre mansioni. Il piano assunzioni deriva da un recente accordo con i sindacati nel quale è previsto anche l’accesso al Fondo Esuberi per i lavoratori vicini al pensionamento, ma impossibilitati a raggiungerlo a causa della Legge Fornero. Ecco qui di seguito come inviare il curriculum vitae.

->CLICCA QUI SE VUOI CONOSCERE TUTTE LE OFFERTE DI LAVORO SU SCOPRILAVORO.IT

Biverbanca lavora con noi 2018: posizioni aperte

Biverbanca è nata nel 1994 grazie alla fusione di due istituti italiani storici, ovvero la Cassa di Risparmio di Biella e la Cassa di Risparmio di Vercelli, oltre alla cessione della quota da parte del Monte dei Paschi di Siena – pari al 60,42 per cento – al Gruppo CrAsti. La sede principale dell’istituto di credito si trova a Biella è ha all’attivo 750 dipendenti e 108 filiali presenti in Lombardia, Piemonte e Valle D’Aosta. Come ha affermato, Amedeo Falletto, direttore delle risorse umane: “Siamo soddisfatti dell’accordo raggiunto al termine della trattativa con le organizzazioni sindacali che si sono dimostrate, anche in questa occasione, capaci di affrontare i nuovi scenari di mercato con competenza e responsabilità

Biverbanca lavora con noi 2018: come candidarsi

Se siete interessati alle offerte di lavoro di Biverbanca e volete partecipare alle selezioni per la copertura dei 70 posti disponibili, dovrete collegarvi al sito internet ufficiale dell’istituto di credito e raggiungere la sezione Lavora con noi. All’interno della pagina web troverete un pulsante per poter inoltrare il vostro curriculum vitae come candidatura spontanea dopo aver effettuato il login.

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!