Riforma pensioni, Fmi: “Spesa pensionistica troppo alta, non si può abolire Legge Fornero”

Riforma pensioni: manca davvero poco alla formazione del Governo e si parla ormai sempre più spesso di una possibile alleanza Lega-M5S. Questa unione sarebbe possibile a causa dei programmi elettorali dei due partiti, i quali troverebbero diversi punti di contatto, soprattutto per quanto riguarda l’abolizione della Legge Fornero. Di contro, però, sono molte le agenzie, gli enti e perfino al stessa Commissione Europea ha lanciare l’allarme sulle conseguenze di una manovra così drastica. Ultimo in ordine di tempo è il Fondo Monetario Internazionale che, tramite l’ultimo report, afferma l’impossibilità di perseguire questo scopo.

->SEGUI GLI AGGIORNAMENTI SU PENSIONI, QUOTA 41, APE SOCIAL, PRECOCI E OPZIONE DONNA

Riforma pensioni, Fmi: “Spesa pensionistica troppo alta, impossibile abolire Legge Fornero”

Secondo l’ultimo report del Fondo Monetario Internazionale sul caso e quindi suoi economisti, la spesa pensionistica in Italia sarebbe ancora troppo alta e ciò significa che nel breve futuro sarà impossibile attuare molte delle promesse fatte in campagna elettorale dai partiti vincenti. In questa lista ricade anche l’abolizione della Legge Fornero, vero cavallo di battaglia del leader della Lega Matteo Salvini e tema che continua a generare diversi dibattiti e attriti anche all’interno della stessa coalizione. Secondo il Fmi il sistema italiano sarebbe troppo generoso nei confronti dei pensionati.

Riforma pensioni: la risposta di Cesare Damiano al report del Fmi

La risposta dagli esponenti politici non si è fatta attendere e a prendere parola per primo sul report del Fmi è stato il presidente uscente della Commissione Lavoro alla Camera, Cesare Damiano, secondo cui lo studio rappresenterebbe un vero e proprio falso ideologico. Secondo Damiano “le critiche del Fmi rappresentano il tentativo di aprire la strada a un ulteriore taglio della previdenza da parte di una istituzione da sempre non neutrale, che ha una chiara impostazione liberista” e sarebbero quel tipo di dichiarazioni in grado di alimentare l’affermarsi di movimenti populisti e demagogici in Europa.

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!