Pensioni 2018, Calenda: “Lega e M5S hanno vinto. Zero chiacchiere, è tempo di fare”
Pensioni 2018: si continua a vociferare sulle ipotesi relative a un possibile Governo che vedrebbe Lega e Movimento 5 Stelle alleati alla guida del paese. Nel frattempo le prese di posizione non mancano, sia a livello nazionale che internazionale. Da Tito Boeri a Cesare Damiano, ognuno sta dicendo la sua soprattutto sulla riforma Fornero e la sua possibile cancellazione. Carlo Calenda, Minsitro dello Sviluppo Economico per il PD, in questi giorni ha sfidato Di Maio e Salvini a formare un Governo capace di mantenere almeno una parte delle promesse fatte.
->SEGUI GLI AGGIORNAMENTI SU PENSIONI, QUOTA 41, APE SOCIAL, PRECOCI E OPZIONE DONNA
Pensioni 2018, Calenda: “Lega e M5S facciano un alleanza per Governare, basta chiacchiere”
Carlo Calenda del PD ha tweettato dal suo profilo Twitter alcune frasi dirette sia a Di Maio che a Salvini: “Lega e Movimento 5 stelle hanno vinto e si devono misurare con il Governo del paese che è cosa complessa e grave. Chiacchiere su euro, flat tax, Fornero etc stanno a 0 e Il tempo dei manuali, degli opuscoli e dei talk show è finito. È tempo di fare“. Il Ministro dello Sviluppo Economico ha inoltre ricordato le molte promesse fatte da entrambi i partiti durante la campagna elettorale e sembrano ormai tanti quelli che sperano in un Governo M5S-Lega per via della convergenza di opioni tra i due leader politici, soprattutto in relazione all’abolizione della Legge Fornero e sul taglio dei vitalizi, ma non solo: anche Opzione Donna, staffetta generazionale, introduzione della Quota 100 e della Quota 41.
Pensioni 2018: verso un Governo Lega-M5S
Come sappiamo, i numeri ci potrebbero essere per un Governo che vede alla guida del paese il Movimento 5 Stelle e la Lega. Per quanto riguarda il Primo Ministro, per chi sostiene questa ipotesi non sembra avere grande importanza, purché le promesse elettorali vengano rese operative. Da questo punto di vista entrambi i partiti hanno idee abbastanza chiare su cosa farne della Legge Fornero: Di Maio pensa a un superamento graduale ed è più orientato al taglio dei vitalizi, mentre Salvini spinge, nonostane gli ammonimenti lanciati anche dalla Commissione Europea, per l’abolizione della Legge Fornero il prima possibile. Tra pochi giorni, comunque, avremo il verdetto.
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.